XAM 2.0: il prodigio della mobilità intelligente e sostenibile
Non è facile trovare un’auto che garantisca buone prestazioni a costi accessibili, ma, grazie alla felice intuizione di Massimiliana Carella, ricercatrice di meccanica applicata al Politecnico di Torino, presto sarà possibile spostarsi agevolmente nei centri urbani grazie a XAM 2.0, un veicolo dotato di un piccolo motogeneratore elettrico. XAM 2.0 è un autentico prodigio tecnologico, con un ‘autonomia di 400 chilometri per un pieno di energia e altri 70, per così dire, di riserva. Non manca un generatore di corrente collegato a un motore a benzina con un serbatoio di 10 litri.
XAM2.0 rappresenta l’alternativa intelligente per una mobilità senza limiti a zero emissioni inquinanti. Il progetto imprenditoriale risponde alle esigenze di ripensare in toto il concetto di mobilità, svincolandolo dalla forzata dipendenza dalle fonti energetiche combustibili, in modo tale da garantire efficienza e affidabilità del veicolo.
Un’idea vincente che punta su un design agile e accattivante e su costi altamente competitivi in un mercato automobilistico in continua espansione ed evoluzione.