Virunga su Netflix
Considerate questo: nel mondo restano solo 880 gorilla di montagna. Forse meno nel momento in cui scriviamo. Questo documentario, candidato agli Oscar nel 2015 e prodotto da Leonardo Di Caprio, si concentra sul lavoro di chi si batte per proteggerli mettendo a rischio la propria vita. In particolare stringe l’obiettivo sul parco nazionale Virunga, uno dei luoghi più incredibili al mondo per biodiversità – già patrimonio Unesco. Il parco si trova in Congo ed è la casa degli ultimi gorilla di montagna.
Si tratta di una specie protetta ma questo non impedisce ai bracconieri di uccidere gli esemplari più vecchi e di rapire i più giovani per la vendita, né alle compagnie petrolifere di perpetrare abomini mentre approfittano dei conflitti fra gruppi armati locali per impadronirsi delle ricche risorse della zona. Nel corso degli ultimi quindici anni, 130 ranger del parco sono stati uccisi nel tentativo di proteggere Virunga.
In cento coinvolgenti minuti, in modo intimo ed empatico, il documentario, ora disponibile su Netflix, mostra l’avidità e la crudeltà contrapposti alla gentilezza e all’amore per la vita, in un documentario che non lascia indifferenti.