De vino veritas
-
Riviera di Ponente DOC, il Vermentino ligure
Siamo nel Ponente ligure, a Spotorno, proprio in cima alla collina a fianco del Castello Vescovile, con uno splendido panorama…
Leggi di più > -
Taurasi, il rosso d’eccellenza del territorio dell’Irpinia
In questa rubrica siamo soliti presentare vini di aziende medio – piccole, che coltivano vitigni autoctoni e poco conosciuti, in…
Leggi di più > -
Laudàri chardonnay 2022 Sicilia DOC, il bianco fresco ed equilibrato
Oggi siamo in Sicilia, a Campobello di Licata, piccolo comune dell’entroterra agrigentino, a otto chilometri dalla costa: qui ha sede…
Leggi di più > -
Cinque Terre DOC 2023, il vino ligure più famoso
Il nome Cinque Terre è un “marchio” ormai conosciuto in tutto il mondo, sinonimo di un territorio unico, patrimonio UNESCO…
Leggi di più > -
Fleur Petite Arvine Les Crètes, il vino raffinato della Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta è una regione piccola, ma ricca di tesori e di meraviglie che la rendono unica e straordinaria…
Leggi di più > -
Vino Santo: il vino dolce della valle dei laghi
È impossibile parlare del Trentino DOC Vino Santo senza prima descriverne il territorio, perché proprio le peculiari caratteristiche ambientali permettono…
Leggi di più > -
Ceregio rosso, il sangiovese superiore DOC romagnolo
Ci troviamo alle pendici dell’appennino tosco-romagnolo, tra le dolci colline che da Faenza salgono verso la Toscana: è la valle…
Leggi di più > -
Nebbiolo: il tesoro della Valtellina
La cantina Nino Negri rappresenta indubbiamente la storia della Valtellina vitivinicola, essendo stata fondata addirittura nel 1807 e rappresentando da…
Leggi di più > -
Roero Arneis Camestri: l’eccezionale vino bianco del Roero
Ascoltare Marco Porello parlare dei suoi vini è il modo migliore per entrare in sintonia con la filosofia di questa…
Leggi di più > -
Franciacorta Rosè Brut di Mirabella
L’estate porta con sé la voglia di provare vini freschi e leggeri, che ben si accompagnano alle atmosfere allegre e…
Leggi di più > -
Gewurtztraminer: l’abbinamento non scontato con gli asparagi
Questo è il periodo degli asparagi, un ortaggio prelibato, ma di difficile abbinamento con il vino a causa delle loro…
Leggi di più > -
Erbaluce di Caluso: all’assaggio del vitigno autoctono piemontese
Il Canavese è una regione del Piemonte compresa grosso modo tra Torino e la Valle d’Aosta, uno dei cui centri…
Leggi di più >