Vino: “Precipita l’ora”, il Bolgheri di Caccia al Piano
Il borgo di Bolgheri fa parte del comune di Castagneto Carducci, reso immortale dal poeta da cui prende il nome nell’ode Davanti a San Guido. Bolgheri tuttavia è altrettanto celebre nel mondo del vino, al punto da meritarsi la DOC omonima. Tra le tante aziende di questo incantevole territorio, la Tenuta Caccia al Piano nasce nel 1868, da quello che anticamente era un feudo venatorio della nobile famiglia Della Gherardesca.
Il loro Bolgheri Ruit hora 2015 è un blend (65% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot, 5% Syrah) per cui la vendemmia, iniziata negli ultimi giorni di agosto per le uve merlot e conclusa nei primi giorni di ottobre per la varietà più tardiva, il Cabernet Sauvignon, ha permesso di raccogliere e rispecchiare tutte le grandi potenzialità dell’annata 2015, con un andamento climatico che ha portato a una maturazione perfetta delle uve.
Di colore rosso rubino intenso, al naso presenta un bouquet ampio con intense fragranze di frutta a bacca rossa e di legno (dai 18 mesi di maturazione in barriques) fino ad arrivare a intense note speziate di vaniglia e pepe nero. Al gusto è armonico, equilibrato, con tannini dolci e setosi, perfettamente integrati a una buona acidità. Finale fruttato, di buona persistenza. Queste caratteristiche lo rendono naturalmente perfetto per gli abbinamenti della tradizione toscana: preparati di carni rosse, quali brasati ed arrosti, cacciagione ma anche salumi, formaggi di media stagionatura e stagionati, di fossa ed erborinati.