Videocracy – Erik Gandini
“In una videocrazia la chiave del potere è l’immagine. In Italia soltanto un uomo ha dominato le immagini per più di tre decenni. Prima magnate della TV, poi Presidente, Silvio Berlusconi ha creato un binomio perfetto caratterizzato da politica e intrattenimento televisivo, influenzando come nessun altro il contenuto della TV commerciale in Italia. I suoi canali televisivi, noti per l’eccessiva esposizione di ragazze seminude, sono considerati da molti uno specchio dei suoi gusti e della sua personalità” Erik Gandini.
Il regista vive in Svezia ma è cresciuto in Italia. Con questo film torna nel suo paese d’origine per raccontare dall’interno le conseguenze di un esperimento televisivo che gli Italiani subiscono da 30 anni. Riesce ad ottenere accesso esclusivo alle sfere più potenti e rivela una storia significativa, derivata dalla spaventosa realtà della televisione italiana. Presentato al 66° Festival di Venezia. Evento speciale della Settimana Internazionale della Critica in collaborazione con Le Giornate degli Autori.
fonte:www.comingsoon.it