Viaggio nell’Italia dell’Antropocene – T. Pievani e M. Varotto
Come ormai tutti purtroppo sappiamo, l’impatto dell’umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti oltreché modificando la geografia dei luoghi. Questo libro edito da Aboca si domanda come muterà l’aspetto del mondo nel futuro prossimo.
Il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani e il geografo Mauro Varotto hanno immaginato come si trasformerà l’Italia se tutto continuerà ad andare per il verso sbagliato e non attueremo le giuste misure per evitarlo.
Nell’anno 2786 la fusione dei ghiacci perenni e il conseguente innalzamento del livello dei mari detteranno il cambiamento territoriale dello Stivale con la Pianura padana ormai quasi completamente allagata; i milanesi potranno andare al mare ai Lidi di Lodi; Padova e tantissime altre città saranno interamente sommerse; altre ancora si convertiranno in un sistema di palafitte urbane; le coste di Marche, Abruzzo e Molise assumeranno l’aspetto dei fiordi; Roma sarà una metropoli tropicale; la Sicilia un deserto roccioso del tutto simile a quello libico e tunisino. Uno scenario utile per farci capire che l’assetto ereditato del nostro Paese non è affatto scontato e che la responsabilità di orientarlo in una direzione o nell’altra è tutta nostra.