Viaggio in Himalaya con il tè al burro
Il tè al burro, conosciuto anche come po cha è una bevanda molto diffusa sull’arco himalayano tra Nepal, Bhutan, Tibet e India. Tradizionalmente si prepara mescolando tè affumicato, sale e burro di yak. Il tè fu introdotto in Tibet dalla Cina nel VII secolo, all’epoca della dinastia Tang e venne subito associato al burro di yak il quale fornisce energia calorica ed è particolarmente adatto alle alte quote. Secondo le usanze tibetane il tè va bevuto in sorsi separati e, dopo ogni sorso, l’ospite riempie la ciotola fino all’orlo. Pertanto, non si beve mai completamente il contenuto della tazza che viene costantemente rabboccata. Il tè al burro viene anche usato come accompagnamento per mangiare lo tsampa, un preparato fatto di orzo, spezie e sale.
Vuoi provarlo? Gli ingredienti autentici utilizzati per preparare il po cha sono difficili da trovare fuori dal Tibet, ma puoi comunque assaporarli utilizzando la seguente ricetta (per 4 persone):
4 tazze d’acqua;
2 cucchiai di tè nero affumicato (Russian Caravan o Lapsang Souchong);
1/4 cucchiaino di sale;
2 cucchiai di burro di vacca;
1/2 tazza di latte
Frullatore
Portare a ebollizione l’acqua e abbassare la fiamma. Metti il tè nell’acqua e continua a far bollire per un paio di minuti, filtrate. Unire il sale, il burro e il latte e frullare per 2-3 minuti; aspetta alcuni minuti prima di servire.