De vino veritas

Valpolicella Superiore Vigna del Peste alla prova dell’invecchiamento

Valpolicella Superiore Vigna del Peste alla prova dell’invecchiamentoPer la prima volta in questo spazio torniamo a recensire non solo la stessa azienda, ma addirittura lo stesso vino: il Valpolicella Superiore Vigna del Peste 2012 di Terre di Pietra a San Martino Buon Albergo (VR). Il motivo è duplice: innanzitutto l’azienda di Cristiano Saletti (che dal 2017 troviamo al timone dopo la prematura scomparsa della moglie Laura) rispecchia quei valori di sostenibilità ambientale, attenzione quotidiana alla natura e passione per il proprio lavoro che da sempre cerchiamo di divulgare e inoltre abbiamo voluto confrontare lo stesso vino a distanza di cinque anni dal precedente assaggio per valutarne l’evoluzione.

Cristiano usa poca tecnologia e riesce a ottenere risultati straordinari che esaltano le peculiarità dei suoi vini: le vigne in località Marcellise sono su terreni marnosi, unici per la Valpolicella, che conferiscono alle uve caratteri unici, esaltate dall’uso delle vasche di cemento, sia per la vinificazione che per l’affinamento di diciotto mesi, senza passaggi in legno.

A distanza di tanti anni, il colore è rimasto un bel rosso rubino luminoso, all’olfatto il bouquet di profumi è sempre diretto e caratteristico: fine e complesso con netti sentori di frutta e spezie. Ma è all’assaggio che gli anni di invecchiamento si fanno sentire: profondità e intensità sono cresciute donando al vino una persistenza e una struttura che prima non aveva. Insomma, l’invecchiamento ha fatto davvero bene a questo ottimo vino, che con questa promozione sul campo si candida anche ad abbinamenti con preparazioni di grande complessità e aromaticità.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio