Cinema e documentari

Val Grande: mappa per un viaggio impossibile – UAM.TV

Val Grande: mappa per un viaggio impossibile - UAM.TVLa Val Grande è la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d’Italia. Da Milano dista meno di 100 km e 150 da Torino. Una vallata unica, fuori del mondo, isolata dal mondo civilizzato, dove la natura è regina. Un santuario dell’ambiente, da frequentare con rispetto assoluto. 

In questo documentario disponibile su UAM.TV, il regista Nicola Piovesan, passeggiando per i suoi sentieri desolati racconta il fascino del silenzio che regna sovrano in questa area così poco conosciuta. Dovunque alpeggi abbandonati da decenni, sepolti nella vegetazione e riemersi dalle storie di chi li viveva, come resti di un’antica civiltà perduta. 

A proteggere l’integrità ambientale della Val Grande sono da sempre le montagne aspre e rocciose che la circondano. 

Attraverso le testimonianze degli abitanti dei paesi che circondano quest’area fra l’Ossola, il Verbano, la Val Vigezzo, la Valle Intrasca e la Cannobina e di chi oggi la frequenta abitualmente, il documentario approfondisce le sensazioni che il silenzio e l’abbandono di queste terre comunicano, giungendo, infine, a sondarne gli aspetti spirituali, lasciando spazio alla suggestione delle immagini e dei racconti. Perché oltre alla natura selvaggia – selvaggia nel senso quasi spaventoso del termine, non nel senso bucolico e idilliaco – di speciale la Val Grande ha la gente che ha sposato il selvaggio e si è dedicata a una vita di sviluppo più faticoso, più lento.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio