Uscire dalla Chiesa cattolica? Ora si può
In genere, lo sbattezzo consiste in una richiesta di cancellazione del proprio nominativo dal registro battesimale della parrocchia di appartenenza, o comunque da liste ed elenchi di persone battezzate tenuti dagli enti religiosi, al fine di interrompere qualsiasi residuo contatto formale dopo il maturato distacco spirituale e ad evitare che la persona richiedente lo sbattezzo possa ulteriormente essere in qualche modo connotata come fedele contro la propria intenzione.
Queste procedure vengono praticate da persone che non si riconoscono nella religione e/o nella comunità di fedeli a cui – spesso solo formalmente – appartengono. Ciò può accadere quando chi aveva precedentemente scelto di aderire ad una religione muta di orientamento, oppure quando chi era stato annoverato tra i fedeli di una religione per scelta fatta da altri al posto suo (tipicamente dai genitori al posto di un figlio neonato) esprime un proprio e diverso orientamento in merito alla religione e decide di formalizzarlo.
Per saperne di più e scaricare i moduli per lo SBATTEZZO: http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo