High times

USA. Leggi più repressive sulla marijuana non portano a ridurne consumo disponibilità o qualità

downloadSecondo la ricerca commissionata dall’American Civil Liberites Unione ed eseguita dall’Università di Washinghton, l’inasprimento delle pene per il possesso della cannabis non porta ad una riduzione del consumo, disponibilità o qualità della stessa. “L’aumento degli arresti per possesso dimostra che il proibizionismo non funziona. Malgrado gli arresti, è calato il prezzo della marijuana, mentre la potenza è aumentata. Nell’ultima decade è aumentato il consumo”, si legge nella relazione.

Circa il 50% degli arresti per droghe eseguiti dal 1992 sono connessi alla marijuana, con una grande percentuale di afroamericani. I costi sociali dell’attuale politica sono molti alti, così come si vede una riduzione di alcuni diritti civili, l’affollamento dei tribunali, le razziali disparità di trattamento rispetto alle origini degli arrestati. Tutto ciò mina la fiducia degli accusati per il sistema giudiziario”.

Di contro, il rapporto rivela che la decriminalizzazione del possesso di piccole quantità di marijuana non conduce ad un aumento del consumo e dei crimini connessi alla sostanza. “Non ci sono prove che la decriminalizzazione avvenuta in alcuni Paesi sia stata la causa dell’aumento del consumo e dei crimini. Diversi studi rivelano che l’inasprimento minimo delle pene ha un impatto minimo sul tasso di consumo, e che la decriminalizzazione in alcuni Stati non aumenta il consumo”.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio