Buone notizie

Unicoop Firenze: niente più plastica monouso nei supermercati della Toscana

Unicoop Firenze: niente più plastica monouso nei supermercati della ToscanaDi annunci che dicono basta alle cannucce e meno imballaggi nei supermercati ce ne sono stati. Ma che io sappia, nessuno è andato mai così lontano come la catena Unicoop di Firenze.

Dal 1 giugno 2019 non saranno più venduti prodotti in plastica usa e getta, il che significa 80 milioni di piatti, 90 milioni di bicchieri, 50 milioni di posate in meno. In totale 220 milioni di pezzi di plastica in meno, corrispondenti a 1500 tonnellate di plastica che saranno sostituiti con prodotti biodegradabili e compostabili.

Ora, è vero che la direttiva UE impone questa soluzione a tutti i supermercati in Europa, ma la legge scatta nel 2021. A Firenze, e in Toscana, lo faranno con due anni di anticipo!

Il voto dell’UE (560 sì contro 35 no) ha approvato il divieto di vendere e di produrre dieci tipi di plastica monouso e tutto ciò che è fatto di polistirene e cosidetta plastica oxo-degradabile. Quest’ultima era stata promossa come plastica bio-degradabile, ma poi è stato osservato che così non era: soltanto si sminuzzava in tanti pezzi più piccoli, rendendoli più difficili da eliminare e più facili da essere ingeriti a ogni livello della catena alimentare. Addirittura, alcune ditte come Nestlé, Unilever e Pepsi hanno volontariamente accettato di non usare più plastica oxo-degradabile di fronte alla evidenza degli enormi problemi causati.

I provvedimenti dell’UE sul tema plastica non si fermano però qui: entro il 2029 il 90% delle bottiglie di plastica dovranno essere riciclate, e i produttori di sigarette dovranno assumersi il costo della raccolta delle cicche che spesso finiscono in spiaggia o peggio in mare.

Unicoop Firenze: niente più plastica monouso nei supermercati della Toscana



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio