LifestyleAmbiente e naturaEco-friendly

Un’azione eco-friendly al giorno: parte la sfida per una vita green

Un’azione eco-friendly al giorno: parte la sfida per una vita greenDa qualche anno, per farci sentire buoni e responsabili verso l’ambiente, pubblicitari e professionisti del marketing hanno introdotto la teoria della “compensazione climatica”, utile ad alleviare la nostra eco-colpa.

Così, ad esempio, quando prenotiamo un volo aereo, ci può venire chiesto se desideriamo versare alla compagnia il corrispettivo economico dell’impatto ambientale legato al nostro trasporto per quella tratta, importo che l’azienda utilizzerà per piantare alberi o per altre iniziative per la salute del pianeta.

Però la realtà è che è praticamente impossibile tenere traccia dell’impatto ambientale di ognuna delle nostre azioni e le nostre scelte “verdi”, nel migliore dei casi, sono solo meno dannose, non certo riparatrici. La verità è che la cosa migliore che possiamo fare per l’ambiente è consumare meno in generale e questo è possibile se cambiamo il nostro stile di vita.

Con #30ecodays è facile adottare comportamenti ecosostenibili perché ogni giorno una mail si prende carico di suggerirti l’azione green quotidiana da mettere in atto, una diversa per ciascun giorno del mese. La sfida dei #30ecodays è nata cinque anni fa, sulla stessa scia di diverse altre campagne virali “green”, ma di eco spunti c’è ancora più bisogno. La riuscita dell’iniziativa si basa sull’idea che l’unione fa la forza: infatti se 10 persone fanno 300 eco azioni al giorno, 100 ne fanno 3000, e così le buone abitudini per salvaguardare il pianeta si moltiplicano.

Si tratta di piccole azioni, ma dal grande impatto. Un esempio? Scegliere di utilizzare l’acqua del rubinetto: se le analisi dell’acqua ci dicono che è potabile e il gusto è gradevole (ad esempio: non si sente un forte odore di cloro) non c’è davvero motivo per non bere l’acqua di casa nostra. E se ci ricordiamo anche di riempire la nostra borraccia con l’acqua del rubinetto prima di uscire di casa, la nostra azione è ancora più importante.

Come raccomanda #30ecodays, evitare le bottigliette usa e getta è la prima cosa da cui possiamo iniziare nel nostro percorso. Per continuare basta iscriversi al progetto e poi postare ogni giorno una foto con l’hastag #30ecodays sul social che preferite. Una condivisione virtuosa per riflettere su quel che facciamo e su quanto altro potremmo fare.

Un’azione eco-friendly al giorno: parte la sfida per una vita green

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button