Street art e Design

Una pinacoteca a cielo aperto

Una pinacoteca a cielo aperto

Andrea Ravo Mattoni nasce a Varese nel 1981 in una famiglia legata al mondo dell’arte. Nel 1995 inizia il suo percorso della durata di alcuni anni come writer iscrivendosi poi all’Accademia d’Arte di Brera a Milano. Nel 2016 torna a impugnare gli spray per un progetto unico e impressionante con lo scopo di recuperare il classicismo nel contemporaneo e unire passato e presente creando un museo a cielo aperto visibile da tutti.

Il giovane artista diviene internazionalmente riconosciuto come colui che rappresenta il maestro del Barocco, Caravaggio, su facciate di palazzi ed enormi porzioni di muro spaziando sul territorio: prima Varese, poi Messina, Sassari, il Canton Ticino, Londra, Bruxelles, Bordeaux, Parigi e così via.

Nella biografia cita Peppino Impastato «Bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore». Stupore e curiosità che sono il motore per la ricerca della verità e del pensiero critico.

Tecnicamente Andrea impiega non meno di quattro giorni per realizzare ogni murales e utilizza oltre cento bombolette spray: la difficoltà maggiore risiede infatti nella ricerca delle sfumature che con gli spray non possono essere ottenute mescolando i colori, ma devono essere ricercate una a una, portando così lo street artist a utilizzare un numero enorme di bombolette per replicare l’utilizzo che Michelangelo Merisi da Caravaggio, Velasquez o Rubens fanno dei giochi di luce e buio che caratterizzano i loro lavori.

Le dimensioni dei lavori sono spesso considerevoli con aree di disegno di svariati metri quadrati, sia a causa dell’utilizzo dello spray che porta con sé un tratto mai inferiore al centimetro sia per risvegliare l’interesse da parte dello spettatore che non può fare a meno di cogliere come lo spazio viene inevitabilmente modificato dal lavoro realizzato. «In un’epoca di social network con abbondanza di immagini e frenesia, portare questo tipo di lavori sul territorio nazionale e oltre ingigantendoli può fermare il tempo e infondere una sorta di calma» spiega Ravo in un’intervista.

Riveste infine un ruolo centrale nel suo lavoro il legame tra opera, autore e territorio: la performance diventa occasione di dialogo diretto, il luogo parte integrante del progetto ed elemento capace di attribuire nuovi significati all’esperienza della visione di quelle opere, dando forma così a un’utopia: la realizzazione di un museo a cielo aperto e porta d’ingresso verso i musei dove le opere originali sono esposte.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio