Buone notizie

Una passeggiata nei boschi per ritrovare la gioia di vivere

camminare-nel-bosco

La nostra vita è un’eterna corsa, dal momento in cui avvertiamo il cicalino inopportuno e insistente della sveglia mattutina fino a sera inoltrata, siamo presi dal vortice di mille impegni e, a un certo punto, iniziano le dolenti note: pressione alta, tachicardia e inspiegabile dispnea.

Per porre fine a questo circolo vizioso non c’è bisogno di lunghe attese negli studi medici, né di farmaci miracolosi che promettono benefici immediati, basta solo cercare un parco o un sentiero naturale e lasciarsi avvolgere dalla sensazione di pace che si respira nelle aree verdi, lontano dall’aria insalubre delle città assediate da ingorghi e saldamente strette nella morsa dell’inquinamento ambientale. In questo caso, non si tratta solo di un consiglio, ma di dati emersi nel corso di uno studio, tuttora in fase di svolgimento, condotto da Gregory Bratman, dottorando in biologia all’Università di Stanford. Dai test effettuati è emerso che chi trascorre più tempo nelle città tende a vedere tutto nero, mentre una camminata in un bosco risolleva sensibilmente l’umore.

La scienza conferma, in realtà, quello che i nostri nonni sapevano benissimo, a ulteriore riprova della loro incomparabile saggezza. A questo punto, non ci resta che cancellare un paio di impegni per ritrovarci a contatto con la natura a beneficio della nostra salute.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button