Una nave per salvaguardare gli ecosistemi marini
È il più importante laboratorio tecnologico galleggiante mai realizzato e la più grande nave di questo tipo mai concepita e costruita. È stata battezzata Rev Ocean e per obiettivo ha quello di monitorare le condizioni di salute dell’oceano ed elaborare soluzioni ecosostenibili per la sua salvaguardia e di conseguenza anche della nostra.
I 60 scienziati a bordo, accompagnati da un equipaggio di 30 persone, avranno il compito di studiare le conseguenze del cambiamento climatico sull’oceano e dell’impatto di emissioni di CO2, l’inquinamento da plastica che sta causando ingenti danni nella catena alimentare marina e elaborare strategie di pesca sostenibile per salvare le specie in pericolo.
Lunga 183 metri, l’imbarcazione, in linea con il suo fine, è stata pensata per avere l’impatto minore possibile sull’ecosistema che si propone di tutelare: per questo Rev Ocean naviga in elettrico durante le missioni di ricerca e tutta l’illuminazione è a Led per ridurre il consumo di energia. A bordo ha un inceneritore che non produce gas nocivi utilizzabile sia per il materiale di scarto prodotto dalla navigazione che per la plastica raccolta dalle acque.
Una spedizione per un oceano più sano e pulito alla quale sono legate le speranze delle generazioni future.