Una centrale solare sulla luna
Luna Ring è un anello di pannelli solari che cingerà la Luna e invierà microonde alla Terra. Potrebbe risolvere il problema dell’energia oppure diventare un’arma. Si chiama Luna Ring il progetto fantascientifico ideato della giapponese Shimizu per la costruzione di una centrale solare sulla Luna, che potrebbe in teoria risolvere in modo definitivo il futuro fabbisogno di energia per tutto il nostro pianeta.
Costituita da una cintura di pannelli montati da robot e situati lungo tutto l’equatore del nostro satellite, la centrale sarà costantemente esposta ai raggi solari e – a parte i giganteschi investimenti iniziali – produrrebbe energia praticamente a costo zero, anno dopo anno e ventiquattr’ore al giorno. Il progetto prevede un costo totale stimato in 21 miliardi di dollari da spendere in un centinaio di anni ma nell’immediato la realizzazione si “accontenterebbe” di una prima catena di pannelli lunga 400 chilometri che convoglierebbe energia verso la Terra mediante un’antenna orientabile di 20 km di diametro. Una guida laser servirebbe da “puntatore” per evitare di colpire obiettivi civili invece dei ricevitori; stando al progetto, la forma dell’energia convogliata potrebbe essere costituita da treni di microonde o più semplicemente da raggi di luce coerenti, usando una tecnologia simile a quella ideata dalla Eads Astrium.