Buone notizie

Una barriera galleggiante per proteggere le coste dai cicloni

È sotto gli occhi di tutti, persino dei negazionisti, l’intensificarsi dei fenomeni meterologici e quanto siamo impreparati nell’affrontarli. Dei danni, anche in termini di vite umane, abbiamo imparato a dimenticarci in fretta, incalzati dal nuovo disastro in diretta.

Allo studio di infrastrutture più resilienti è dedicato un filone della ricerca dal quale, tra gli innovativi sistemi in grado di proteggere l’ambiente dagli impatti più traumatici, è stata progettata una barriera artificiale utile a contenere i danni causati da vento e onde alle coste. Inventata all’interno dell’Università del Queensland, in Australia, è stata battezzata “Foresta galleggiante” e trova nell’unione di elementi frangi-flutti a strutture frangivento la sua caratteristica distintiva: la struttura dissipa l’energia marina in modo simile a quello in cui una rampa di sicurezza può rallentare un veicolo in accelerazione nelle strade fortemente inclinate e contemporaneamente smorza il vento grazie a una serie di tubi in plastica e cemento alti fino a 20 metri.

L’obiettivo è quello di prevenire l’erosione costiera e proteggere attività e infrastrutture in caso di tifoni o tempeste, una risorsa che potrebbe diventare particolarmente preziosa in luoghi colpiti da forti stagioni cicloniche come il Bangladesh, il Mozambico, Taiwan e le Filippine.

Una barriera galleggiante per proteggere le coste dai cicloni



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio