CannabisStoria e cultura

Un team di ricercatori sostiene di aver scoperto il punto esatto da cui si sviluppò la cannabis

Un team di ricercatori sostiene di aver scoperto il punto esatto da cui si sviluppò la cannabisLa cannabis si sarebbe sviluppata circa 28 milioni di anni fa, dopo l’estinzione dei dinosauri (datata a circa 65 milioni di anni or sono) e più di 25 milioni di anni prima dell’apparizione dei primi ominidi. Lo sostiene un team di ricercatori dell’università del Vermont, che ritiene di aver individuato il primo ceppo di cannabis.

Secondo i ricercatori la cannabis si sarebbe sviluppata sull’altopiano del Tibet, in Asia centrale, vicino lago Qinghai, posto a 3.200 metri sul livello del mare. Su quali basi lo sostengono? I ricercatori hanno analizzato una serie di pollini antichissimi ritrovati in Asia centrale, differenziandoli da quelli – strutturalmente molto simili – del Luppolo.  Tra quelli certamente di cannabis il più antico è stato appunto ritrovato in prossimità del lago Qinghai e, in base alle analisi, considerato databile a 28 milioni di anni fa.

Considerando che la gran parte degli studiosi considerano quasi certo che la cannabis si sia sviluppata in Asia centrale e da qui si sia successivamente diffusa nel resto del pianeta (anche se alcuni reperti molto antichi sono stati ritrovati anche in Italia), ne hanno dedotto che vi sia ragionevole probabilità che i pollini tibetani siano i più antichi dell’intero pianeta.

Sicuramente serviranno altre ricerche per dire la parola fine sulla controversa origine della canapa, ma la ricerca aggiunge un nuovo appassionante tassello. La ricerca è stata pubblicata pochi giorni fa sulla rivista scientifica Vegetation History and Archaeobotany, ed è consultabile a questo link.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio