Un raggio di Söll sulla strada del vino…
Per una volta partiamo dal meteo e dai suoi ovvi ma spesso trascurati effetti sull’enologia. Contrariamente a quella afosa del 2015, l’estate 2014, fresca e piovosa, ha comportato una maturazione lenta e prolungata delle uve. Questo ha influenzato positivamente i vitigni a bacca bianca, che ne hanno ricavato grande freschezza, sapidità e mineralità, con effetti straordinari su quei prodotti che fanno di queste caratteristiche i loro tratti migliori.
Tra questi il Pinot grigio, con il Söll Pinot Grigio DOC 2014 della cantina Kellerai di Caldaro è un esempio altissimo. Siamo in Trentino, provincia di Bolzano, in un piccolo paese di circa settemila abitanti in cui la cultura vinicola è radicatissima, come dimostra il nome completo: Caldaro sulla strada del vino.
In paese ci sono quasi mille viticoltori e poiché la maggior parte di essi possiede meno di un ettaro, la spinta alla produzione cooperativa è da sempre fortissima; la cantina Kellerei nasce proprio con questo spirito e raduna 400 coltivatori.
Söll è uno dei prodotti di punta della cantina: giallo paglierino, sentori di fiori e di frutta bianca con un leggero ricordo di vaniglia, al palato nonostante le spiccate acidità e mineralità già descritte in precedenza risulta rotondo e piacevole.
Da anni raccoglie riconoscimenti in tutte le riviste specializzate grazie alle caratteristiche sopra elencate che lo rendono un bianco perfetto per l’aperitivo, ma anche per accompagnare piatti a base di pesce o di frutti di mare.