Buone notizie

Un progetto che sa di buono

a39af253-a8e9-4172-9123-9446bd8d2db3_xl

Un progetto che è stato adottato anche a Rio per i Giochi delle Olimpiadi, è quello del Refettorio Ambrosiano di Milano. Un luogo “bello e buono” come lo definisce Davide Rampello, curatore d’arte che insieme allo chef stellato Massimo Bottura hanno voluto realizzare questo spazio dedicato alle eccedenze alimentari. L’idea è semplice. Poter donare il cibo avanzato dalle kermesse dell’ Expo 2015 ai più bisognosi. Si è ristrutturato un ex teatro e convogliato in questa sede tutti i prelibati alimenti che giornalmente sarebbero finiti al macero.

Ad oggi questa struttura è utilizzata per promuovere la cultura della solidarietà e di una sana educazione alimentare. Corsi di cucina, incontri per le scuole, cene per gli anziani del quartiere. Queste alcune iniziative che vivacizzano uno spazio nato proprio con lo scopo di unire attraverso il cibo.

Come detto questo progetto è stato messo in pratica anche a Rio de Janeiro, in concomitanza con un altro evento mondiale, le Olimpiadi.
Intorno a tutte queste manifestazioni il cibo è uno sfondo costante. Associare la divulgazione di una buona gestione delle risorse alimentari è una scelta responsabile e che tradotta in azioni può portare a un vero cambiamento.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio