Un incrocio a Manhattan per i Beastie Boys
Alcuni residenti di New York in questi giorni si sono attivati con l’obiettivo di intitolare ai Beastie Boys, primo gruppo di rap bianco di successo della storia l’incrocio tra la Ludlow Street e la Rivington Street di Manhattan, un posto speciale per la band perché immortalato nella copertina di “Paul’s Boutique”, il loro secondo disco datato 1989, ed uno degli album tra i più apprezzati dai fan.
LeRoy McCarthy, primo firmatario della petizione, spiega così la necessità di cambiare il nome dell’incrocio in “Beastie Boys Square”:
“L’album, uscito il 25 luglio del 1989, fu rivoluzionario e conteneva questi ragazzi di New York City che rappavano della vita e dei tempi di allora dal loro punto di vista. A causa della foto e del fatto che i Beastie Boys sono stati artisti di una New York in costante cambiamento, la location di Ludlow e Rivington Street sarebbe una gran posto per onorarli”.
L’iniziativa riguardante l’incrocio tra le due strade, in realtà, non è la prima riguardante i Beastie Boys, e infatti all’inizio dell’anno, un playground per bambini a Brooklyn è stato intitolato ad Adam Yauch, uno dei fondatori della band, artisticamente conosciuto come MCA, e scomparso per cancro due anni fa.
Siete pronti anche voi a munirvi di penna e firmare la petizione?
______________