Eventi
Un convegno ad Ascoli sul futuro delle comunanze agrarie
“Comunanze agrarie: oltre i luoghi comuni” è il titolo del convegno voluto dalle Brigate di Solidarietà Attiva (BSA) in collaborazione con le Comunanze Agrarie del territorio marchigiano e in programma sabato 15 giugno alle ore 9 presso Palazzo dei Capitani, in piazza del Popolo, ad Ascoli.
Il convegno ha come finalità quella di indagare e riscoprire l’antico istituto delle Comunanze e ripensare a come e se possa ancora oggi essere uno strumento per il ripopolamento dell’entroterra. Le Comunanze, infatti, ci parlano di un principio generale di organizzazione della società fondato su relazioni solidali orientate alla reciprocità e alla mutualità.
La ricerca delle Brigate di Solidarietà Attiva insieme al collettivo Emidio di Treviri e il prezioso contributo degli storici Gobbi e Ciuffetti, racconta attraverso il documentario “Le terre di tutti” – di cui verrà proiettato un estratto – cosa sono e cosa sono state le Comunanze per il territorio marchigiano interrogandosi sui possibili scenari futuri. Processi di organizzazione dal basso e di un differente rapporto tra uomo, territorio e risorse ambientali potrebbero, ancora oggi, essere la chiave per far rinascere un territorio molto provato dagli ultimi eventi sismici oltre che da uno sviluppo economico che ha contribuito all’isolamento della montagna e dei suoi abitanti.
