Eventi

Un convegno ad Ascoli sul futuro delle comunanze agrarie

Comunanze agrarie: oltre i luoghi comuni” è il titolo del convegno voluto dalle Brigate di Solidarietà Attiva (BSA) in collaborazione con le Comunanze Agrarie del territorio marchigiano e in programma sabato 15 giugno alle ore 9 presso Palazzo dei Capitani, in piazza del Popolo, ad Ascoli.
Il convegno ha come finalità quella di indagare e riscoprire l’antico istituto delle Comunanze e ripensare a come e se possa ancora oggi essere uno strumento per il ripopolamento dell’entroterra. Le Comunanze, infatti, ci parlano di un principio generale di organizzazione della società fondato su relazioni solidali orientate alla reciprocità e alla mutualità.
La ricerca delle Brigate di Solidarietà Attiva insieme al collettivo Emidio di Treviri e il prezioso contributo degli storici Gobbi e Ciuffetti, racconta attraverso il documentario “Le terre di tutti” – di cui verrà proiettato un estratto – cosa sono e cosa sono state le Comunanze per il territorio marchigiano interrogandosi sui possibili scenari futuri. Processi di organizzazione dal basso e di un differente rapporto tra uomo, territorio e risorse ambientali potrebbero, ancora oggi, essere la chiave per far rinascere un territorio molto provato dagli ultimi eventi sismici oltre che da uno sviluppo economico che ha contribuito all’isolamento della montagna e dei suoi abitanti.
Un convegno ad Ascoli sul futuro delle comunanze agrarie
TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio