Tea Time

Un compagno per il tè

Il Tea Pet è una piccola statuina di argilla che viene utilizzata in occasione delle degustazioni del tè cinese ed è un elemento benaugurante. Le origini del Tea Pet possono essere fatte risalire alla dinastia Yuan (1206–1368) e, secondo la tradizione, questi piccoli e variegati compagni vengono plasmati con l’argilla Yixing, proveniente dalla omonima regione nella provincia di Jiangsu, in Cina. Durante l’ora del tè il Tea Pet viene posizionato sul tradizionale vassoio e in segno di gratitudine gli si offre il primo infuso della bevanda. Un Tea Pet artigianale viene fatto a mano con l’argilla Yixing che è porosa e ne esistono tre tipi: viola, rossa e verde; può essere costituito da una di queste oppure da una miscela di due argille per produrre colori diversi. Al giorno d’oggi non è difficile trovare Tea Pet plasmato anche in materiali diversi come le resine sintetiche.

Le statuine possono prendere le sembianze degli animali dello zodiaco oppure delle creature leggendarie cinesi come draghi, Pixiu o Qilin e di personaggi storici o mitici come Guanyin, Maitreya e Zhu Geliang. La figura più popolare rimane il cosiddetto “ragazzo pipì” che viene utilizzato per valutare se l’acqua è abbastanza calda per fare il tè. Nella foto in alto si può vedere Pixiu, creatura della mitologia cinese con il corpo di un leone alato e la testa di un drago, che si nutre di oro e di argento. Questo Tea Pet è fatto di un materiale che reagisce al calore diventando color oro quando gli si versa addosso il tè in segno di gratitudine.

Un compagno per il tè

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio