Buone notizie

Un codice di condotta volontario per i pescatori delle Isole Eolie

Un codice di condotta volontario per i pescatori delle Isole EolieCi sono volute iniziative da parte di diversi enti per coordinare le necessità sempre più incombenti dei nostri mari, le normative vigenti in materia e le esigenze dei pescatori locali, ma alla fine, e senza gradi sforzi, si è raggiunto l’obiettivo di creare una carta etica a cui diversi pescatori di Stromboli e Salina hanno voluto sottoscrivere.

Il risultato è addirittura più restrittivo di alcune leggi nazionali ed europee, ma di fronte al calo sempre maggiore della fauna ittica nel mare che costeggia le Isole Eolie è diventato strettamente necessario tutelare sia l’habitat marino che le attività locali di pesca. Un lavoro in team tra due fondazioni inglesi, la Blue Marine Foundation (Blue) e Aeolian islands preservation fund (Aipf), oltre che a un gruppo di biologi marini specializzati nel Mare delle Isole Eolie e il prezioso contributo dei piccoli pescatori che per primi e quotidianamente si scontrano con la mancanza di pesci.

Le piccole attività imprenditoriali firmatarie delle carta etica hanno ricevuto in dono delle casse frigo per tenere alto la qualità del pescato che viene prevalentemente venduto ai locali e ristoranti delle isole. Inoltre è stato creato un logo per rendere riconoscibile chi, con volontà e fermezza, ha deciso di mettersi in gioco per primo nella tutela ambientale, garantendo un pesce a chilometro zero e di qualità, oltre che provenire da una pesca sostenibile.

Ma il progetto non è fine a sé stesso: la stessa carta verrà proposta alle altre isole dell’arcipelago e a quelle limitrofe, perché applicare un codice sostenibile è un bene per noi e per il futuro di tutti.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio