Buone notizie

Le miniere di carbone abbandonate come fonte green d’energia

Nel Regno Unito le miniere di carbone abbandonate vengono utilizzate come fonte sostenibile per un sistema circolare di energia pulita

miniere carbone energia pulita
Le vecchie miniere abbandonate possono diventare un simbolo nella battaglia per la sostenibilità, creando un circolo virtuoso per la produzione di energia pulita.

Come? Questi tunnel abbandonati, da sempre simbolo di un’industria super inquinante, potrebbero dare vita a un nuovo tipo di riscaldamento sostenibile, sia domestico che industriale. Grazie all’acqua calda, naturalmente riscaldata dalla terra, che viene estratta e distribuita negli edifici.

Dopo la città di Heerlen, in Olanda, che già nel 2008 ha aperto la prima centrale idrica mineraria al mondo, riducendo di quasi due terzi le emissioni di carbonio, anche il Regno Unito si appresta a riabilitare il nome delle vecchie miniere di carbone.

MINIERE DI CARBONE NEGLI UK: DA INDUSTRIA INQUINANTE A FONTE GREEN DI ACQUA CALDA

Circa 2 miliardi di metri cubi d’acqua calda riempiono le miniere di carbone abbandonate nel Regno Unito, che allagate gradualmente dopo decenni di disuso, offrono la possibilità di generare energia geotermica pulita. Miniere che gli stessi geologi descrivono come le fonti di energia più sottoutilizzate mai esistite.

Il progetto rivoluzionario è partito dalla città di Gateshead, nel nord-est dell’Inghilterra, che ha trasformato l’antica rete di tunnel minerari in un centro energetico sostenibile. Qui, da oltre sei mesi, più di 6 megawatt di energia verde hanno fornito riscaldamento a 350 case, un college, una galleria d’arte, uffici e un grande sito produttivo. Ma come funziona tutto ciò?

In modo semplice quanto geniale: l’acqua accumulata viene prima estratta attraverso dei pozzi perforati e poi convogliata con delle pompe di calore. Queste comprimono l’acqua e la riscaldano fino a temperatura ottimale. Dopodiché viene distribuita con una rete di tubi, per poi essere di nuovo rilasciata nelle miniere.

Una rinascita ambientale, ma anche economica e sociale. Poiché questo sistema circolare, oltre a funzionare tutto l’anno, ha risollevato le comunità che prima della chiusura dipendevano dall’industria del carbone.

Un po’ come successo per la canapa, in una sperimentazione per depurare i terreni resi tossici dalle miniere d’oro.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio