PER QUALI PATOLOGIE PUO’ ESSERE UTILIZZATA LA CANNABIS?
A livello medico la cannabis in Italia può essere prescritta, grazie alla legge Di Bella del 1998, per qualsiasi patologia per la quale siano stati pubblicati studi scientifici su riviste accreditate. Le patologie per cuI viene maggiormente prescritta sono il trattamento del dolore cronico e neuropatico, il trattamento di sclerosi multipla e SLA, effetto stimolante dell’appetito nella cachessia, anoressia, perdita dell’appetito in pazienti oncologici o affetti da Aids. Studi recenti dimostrano ad esempio la validità della cannabis anche nel trattamento sintomatico del Parkinson, dell’Alzheimer o del morbo di Crohn, ma sono davvero molte le patologie sulle quali la ricerca moderna si sta focalizzando. Ad esempio la cannabis ad alto contenuto di CBD è al centro di diversi studi clinici per il suo potenziale anticovulsivante nel trattamento di forme di epilessia resistente ai farmaci convenzionali, soprattutto in ambito pediatrico.