Buone notizie

Con #trashtag ripulire il mondo dai rifiuti è virale

Con #trashtag ripulire il mondo dai rifiuti è viraleSappiamo tutti cosa sia un hastag. La sua popolarità è al massimo quanto si posiziona nei trend topic. È il caso di #trashtag, una sfida nata per gioco che sta mobilitando i cittadini del mondo spinti a ripulire in prima persona aree pubbliche dai rifiuti e a postare le foto sui social prima e dopo l’intervento.

I rifiuti rappresentano un grosso problema per il pianeta, basti pensare a quelli che finiscono negli oceani, e questa sfida che viaggia tramite Twitter, Reddit e Instagram ha del buono sfruttando la mania dei selfie per un obiettivo concreto, positivo e comune.

In realtà, l’idea girava già da qualche anno, da quando nel 2015 un’azienda promosse la sfida per proteggere le aree selvagge del pianeta. Un’iniziativa sulla quale, nel nostro piccolo e senza proclami, abbiamo spinto anche noi.

Con #trashtag ripulire il mondo dai rifiuti è viraleA far tornare la Trashtag virale, però, è stata la pratica di postare le foto del “Prima e Dopo”, in modo da comunicare quanto sia facile, anche per poche volenterose persone, avere un impatto positivo sull’ambiente che la circonda.

Dunque i social non servono solo a prendere like e per divertimento (era già successo in passato con #IceBucketChallenge per sensibilizzare le persone sulla Sla e #InsideOutChallenge per la malattia mentale). E quando accade che diano forza a messaggi per il bene comune stiamo tutti un po’ meglio.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio