Trasformare lo smog in inchiostro per ridurre l’inquinamento
La fuliggine carica di metalli pesanti e agenti cancerogeni è il principale sottoprodotto della combustione di derivati fossili, carbone e petrolio.
Il giovane ricercatore indiano Anirudh Sharma ha brevettato e prodotto un sistema, il KAALINK che applicato ai tubi di scappamento delle automobili ne filtra il gas di scarico, catturando fino al 95% del particolato che altrimenti sarebbe sospeso nell’aria e respirato dalla popolazione.
La fuliggine catturata viene successivamente depurata da tutti i componenti tossici e il risultato è AIR-INK, il primo inchiostro derivato esclusivamente dallo smog.
Nascono così quattro marcatori, ciascuno dei quali garantisce un’ottima prestazione di tratto e intensità al costo di 40, 50 e 130 minuti di inquinamento di un’automobile diesel.
Il particolato che satura l’aria delle nostre città e provoca morti premature, asma e si deposita nei nostri polmoni può essere ora utilizzato per fare arte, decorare e prendere appunti, diminuendo l’impronta ecologica del carbonio.
Qui per acquistare e sostenere il progetto.