Buone notizie

Tornano i delfini nel fiume di Washington DC

Tornano i delfini nel fiume di Washington DCDopo 50 anni sono finalmente tornati i delfini nel fiume di Washington DC, il Potomac, e iniziano a riprodursi e a dare origine a colonie che sopravvivono.  Il fiume Potomac scorre nel centro della città ed è lo stesso che George Washington un tempo chiamò “Il fiume della nazione”. Qui fino al 1800 i delfini erano di casa, ma a causa del forte inquinamento dell’acqua e dei rumori, la vita marina cinquant’anni fa era quasi completamente scomparsa: c’erano alghe, immondizia, inquinanti, feci. C’erano alti livelli di piombo nell’acqua. Una condizione durata per anni.

Poi, un giorno, si sono messi a ripulirlo.

Tutto inizia, timidamente, nel 1972 con il Clean Water Act firmato da Richard Nixon, che almeno una cosa buona l’ha fatta: il provvedimento vietava, fra le altre cose, scarichi di materiale tossico nei corsi d’acqua potabile. Poi si sono aggiunte associazioni, come per esempio il Potomac Conservancy, fondi pubblici e l’amore collettivo per il fiume.

Oggi, cinquanta anni dopo i delfini sono tornati. Duecento del 2015. Mille oggi.  L’obiettivo è che si possa tornare a pescare e farci il bagno entro il 2025.

Il momento più emozionante  è stato lo scorso agosto quando un delfino ha addirittura partorito e il cucciolo è sopravvissuto, segno che sia la mamma, che il piccolo che l’ambiente sono sani.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio