De vino veritas

Timorasso: il vitigno che ha rischiato di scomparire

Timorasso: il vitigno che ha rischiato di scomparireI colli tortonesi sono terra tradizionalmente vocata alla viticoltura. Sono in provincia di Alessandria, ma al confine tra ben quattro regioni: Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e naturalmente Piemonte. Il Timorasso è un prodotto caratteristico della zona: vitigno autoctono a bacca bianca coltivato fin dall’antichità, ma poi progressivamente abbandonato fino a rischiare di scomparire a causa della sua scarsa adattabilità.

A partire dagli anni Ottanta alcuni produttori della zona hanno deciso di rilanciarlo. Tra le tante cantine che meriterebbero di essere raccontate (in passato abbiamo citato Marina Coppi, di altre parleremo in futuro) abbiamo scelto Luigi Boveri, azienda familiare con 28 ettari di vigne a Costa Vescovato. Nella carta dei vini sono proposte due versioni di Timorasso, entrambe rientranti nella DOC Colli Tortonesi: il Derthona e il Filari di Timorasso; di quest’ultima abbiamo assaggiato l’annata 2019, appena uscita dopo un anno di affinamento in autoclave e uno in bottiglia.

Il colore è un bel giallo paglierino, limpido e intenso, che presenta già i primi riflessi dorati che aumenteranno sicuramente con l’invecchiamento. Al naso ha un grande impatto, grazie a intensità e persistenza straordinarie e a un bouquet fine, ma complesso e variegato, che spazia dai fiori gialli al pompelmo, dalla frutta fresca (ananas, mela, pompelmo, nespola) a quella cotta (albicocca, pera), dal sambuco ai fiori gialli, con l’aggiunta di note minerali.

Il gusto è pieno ed elegante e, come detto, può solo migliorare se lasciato riposare in cantina ancora qualche anno… Sempre che riusciate a resistere alla tentazione! 

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button