The Mainichi: il quotidiano che diventa una pianta
Sugli scaffali delle nostre case si ammucchiano i vecchi quotidiani, in attesa che arrivi il giorno della raccolta differenziata per poterli smaltire. In Giappone, dove le buone idee attecchiscono come per incanto, le pagine del quotidiano The Mainichi si trasformano in bellissime piante. Non si tratta di una prodigiosa metamorfosi né di un gioco di un abile illusionista, ma di un semplice ritorno alla natura.
Il quotidiano è realizzato con rifiuti vegetali idrosolubili che si trasformano in una soffice polpa e vengono, poi, ricoperti di semi; in seguito a un particolare procedimento di compressione si ottengono i fogli che diventeranno pagine da sfogliare e leggere. L’aspetto più interessante è che il giornale, una volta esaurito il suo ciclo, diventa una graziosa pianta destinata ad arricchire i numerosi spazi verdi che abbelliscono le città giapponesi. Una vera rivoluzione verde nel campo dell’informazione! The Mainichi, infatti, risponde alle esigenze dei nostalgici del quotidiano tradizionale, ma, allo stesso tempo, contribuisce alla salvaguardia della natura, attraverso l’utilizzo di materie naturali e non inquinanti.
Molti articoli sono destinati agli amanti delle piante e del giardinaggio e l’iniziativa ha riscosso uno straordinario successo, determinando un vertiginoso incremento delle vendite. Le scuole giapponesi hanno presentato The Mainichi come un modello da seguire per diffondere l’informazione nel rispetto della natura.