THC: proprietà mediche e principali indicazioni terapeutiche
Il Δ-9-tetraidrocannabinolo (THC) è il componente più conosciuto della cannabis: fa parte della più ampia classe dei cannabinoidi e come abbiamo visto è stato isolato per la volta nel 1964 grazie al lavoro condotto dal dottor Raphael Mechoulam. Non solo, come è noto, è causa dell’euforia comunemente associata alla cannabis, è anche responsabile di molti degli effetti terapeutici della cannabis stessa.
Sebbene i recettori dei cannabinoidi si trovano in tutto il corpo umano, il THC agisce principalmente sui recettori presenti nel cervello ed è il motivo per cui il THC ha tali forti proprietà psicoattive. Insieme all’euforia, il THC è stato anche segnalato per indurre rilassamento, alterazione di immagini, suoni e sapori, affaticamento e aumento dell’appetito. Ricerche approfondite negli ultimi decenni spiegano che il THC possiede numerose proprietà medicinali che sono utili in una vasta gamma di disturbi, alcuni dei quali comprendono: il morbo di Alzheimer, l’aterosclerosi, il glaucoma, la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson, l’apnea del sonno, la sindrome di Tourette, il cancro (in varie forme) e molti altri. Il THC ha anche proprietà antiemetiche (anti-nausea) che lo rendono utile per il trattamento di AIDS e pazienti in chemioterapia.
Vari studi su animali hanno dimostrato di essere notevolmente atossico. Gli studi che coinvolgono piccoli animali come ratti hanno dimostrato che per causarne la morte deve essere somministrata un’enorme quantità di THC. Altri studi su animali più grandi non sono riusciti a provocare la morte, anche quando sono state somministrate dosi di THC fino a 3000mg/kg. Non un singolo caso di morte umana per overdose THC è mai stato documentato.
Gli studi che documentano gli effetti a lungo termine dell’assunzione di THC hanno avuto risultati diversi e incoerenti. Anche se molto dibattuti, alcuni studi sostengono che un impiego a lungo termine possa provocare effetti collaterali negativi come perdita di memoria a breve termine, diminuzione dei punteggi attitudinali mentali nei test, tassi più elevati di psicosi e schizofrenia. Ma il THC ha anche dimostrato di avere una serie di effetti positivi sulle cellule cerebrali. Considerando che la maggior parte delle droghe ricreative sono neurotossiche, il THC è considerato un “neuroprotettore” e significa che può proteggere le cellule cerebrali dai danni causati ad esempio da infiammazione e stress ossidativo. Gli scienziati hanno anche dimostrato che il THC può favorire la crescita di nuove cellule cerebrali attraverso un processo noto come neurogenesi.
Dolore
Il THC e la cannabis in generale sono efficaci nel trattamento del dolore, anche in combinazione con gli oppiacei o per sostituirne progressivamente gli effetti analgesici. Diversi studi scientifici hanno evidenziato questa proprietà nel dolore cronico, neuropatico e periferico, in quello derivato da sclerosi multipla, collegato all’HIV, al cancro ed altre patologie. La cannabis terapeutica in Italia può essere prescritta per ogni tipo di dolore, senza più alcuna distinzione tra uso oncologico, non oncologico o neuropatico, grazie ad un decreto pubblicto di recente dal ministro della Salute.
Nausea e vomito
Nausea e vomito sono presenti in un gran numero di malattie, sia a causa della malattia stessa, sia a causa di effetti indesiderati di trattamenti che possono aver causato tali malesseri. A causa della grande quantità di recettori dei cannabinoidi (CB1 e CB2) distribuiti in tutto il tratto gastrointestinale (GI), la cannabis aiuta significativamente nel controllo e trattamento di molte malattie gastrointestinali, in cui vomito e nausea si verificano di frequente. Attualmente, vi sono alcuni farmaci antiemetici cannabinoidi utilizzati nel trattamento di nausea e vomito in pazienti che seguono diverse terapie.
Anoressia e cachessia
L’ Anoressia si definisce come perdita d’appetito e di peso di una persona; invece la Cachessia si riferisce ad uno stato di estrema denutrizione e perdita di massa muscolare, che viene accompagnata da fatica e debolezza. È frequente che questi sintomi appaiano in malattie autoimmuni, infettive e, soprattutto, in persone che sviluppano cancro, dal momento che la perdita di peso può manifestarsi come sintomo in stati più avanzati di questa malattia. Infatti, l’ anoressia è la causa più comune di perdita di peso nelle giovani donne e il uno dei motivi principali di ricovero ospedaliero di bambini ed adolescenti. Nel caso del AIDS, molti pazienti soffrono di cachessia insieme ad altri sintomi, come la mancanza d’appetito, l’ansia, la depressione, lo sbalzo d’umore, tra gli altri. Diversi studi clinici hanno dimostrato gli effetti benefici che può possedere la cannabis medica in persone sieropositive, migliorando i sintomi della malattia e gli effetti indesiderati del trattamento antiretrovirale. I cannabinoidi possono attenuare il dolore, aumentare l’assunzione di cibo, migliorando i sintomi che derivano dalla cachessia (fatica, debolezza, astenia, malessere generale) e alleviare nausea e vomito provocati dal trattamento per i pazienti con HIV.
La cannabis stimola l’appetito, arrivando anche a raddoppiarlo, con effetti che possono continuare per mesi, contribuendo a mantenere un peso corporeo stabile nel tempo. Il sistema endocannabinoide è correlato con la regolazione dell’appetito e sembra svolgere un ruolo importante nell’alimentazione
Spasticità
In molti studi clinici su THC, nabilone e cannabis, è stato osservato un effetto benefico sulla spasticità causata da sclerosi multipla o lesioni del midollo spinale. Tra gli altri sintomi influenzati positivamente c’erano dolore, parestesia, tremore e atassia. In alcuni studi è stato osservato un miglioramento del controllo della vescica.
Sclerosi multipla
Nel 2014 è stato pubblicato su Neurology uno studio che ha preso in considerazione 2.608 ricerche per arrivare ad affermare che alcuni tipi di cannabis terapeutica (per via orale, in pillole o spray), “siano in grado di attenuare sintomi della grave patologia che vanno dalla spasticità muscolare ai dolori, per arrivare all’incontinenza urinaria”.
il Sativex, farmaco orale a base di cannabis disponibile anche in Italia per combattere la spasticità muscolare dovuta alla malattia, nonostante le polemiche – in Italia e non – a causa dell’alto costo, è stato approvato in oltre 30 Paesi e in un recente studio scientifico è stato definito come “una buona alternativa ai trattamenti standard in quanto migliora la spasticità nella sclerosi multipla refrattaria ed ha un profilo di tossicità accettabile”; e in un altro studio si spiega che: “Nel dolore neuropatico periferico, l’estratto di cannabis Sativex può causare miglioramenti clinicamente importanti nel dolore e nella qualità del sonno”.
Cancro
L’uso di marijuana nei pazienti con cancro sta diventando sempre più comune. Uno dei benefici più comunemente riportati è la riduzione della nausea e del vomito nei pazienti in chemioterapia. La cannabis funziona inoltre per alleviare i disturbi del sonno, il dolore, la debolezza e la mancanza di appetito, tanto che gli oncologi in diverse parti del mondo cominciano ad affiancare l’utilizzo di cannabis ai trattamenti tradizionali come chemio e radioterapia. Oltre a ridurre i sintomi spiacevoli della chemioterapia, la marijuana mostra il potenziale come terapia del cancro stessa. Nei modelli animali, i ricercatori hanno scoperto che il THC e altri cannabinoidi possono innescare la morte cellulare in molti tipi di cellule tumorali. Ci sono studi sul cancro al polmone, sui gliomi e sul cancro al cervello, ed altri esempi.
Glaucoma
Il glaucoma è una condizione che può portare a problemi di vista o cecità. Alcuni studi hanno rilevato che la cannabis ha ridotto la pressione intraoculare di alcuni partecipanti del 25-30%, sia in individui sani che in quelli con glaucoma. Gli scienziati ritengono che gli effetti neuroprotettivi della marijuana possano aiutare a proteggere il nervo ottico da questo danno. Sia il THC che il CBD hanno proprietà neuroprotettive e antiossidanti.
Asma
Gli effetti di una sigaretta di cannabis (2% di THC) o di THC orale (15 mg), rispettivamente, corrispondono approssimativamente a quelli ottenuti con dosi terapeutiche di farmaci broncodilatatori comuni (salbutamolo, isoprenalina). Poiché l’inalazione di prodotti a base di cannabis può irritare le mucose, sarebbe preferibile la somministrazione orale o un altro sistema di somministrazione alternativo. Uno studio pubblicato sul British Journal of Pharmacology spiega che la cannabis può avere sulle vie aeree un effetto simile a quello di alcuni farmaci per l’asma.
Dipendenze
Secondo casi clinici storici e moderni la cannabis è un buon rimedio per combattere l’astinenza in dipendenza da benzodiazepine, oppiacei, alcol, nicotina e cocaina. Per questo motivo, alcuni lo hanno indicato come un farmaco di ritorno. In questo contesto, sia la riduzione dei sintomi di astinenza fisica che lo stress connesso alla cessazione dell’abuso di droghe possono giocare un ruolo nei suoi benefici osservati. Diversi gli studi scientifici moderni identificano la cannabis ed i cannabionidi come sostanza d’uscita, e non di entrata, nei confronti di diverse dipendenze come quelle da oppio e derivati, cocaina, alcool e sigarette.
In Canada la catena di dispensari Eden, che attualmente ha due sedi autorizzate e regolamentate a Vancouver e tre in Ontario, ha dato il via a un programma di sostituzione degli oppiacei. In collaborazione con Zach Walsh, psicologo clinico e professore associato di psicologia all’Università della Columbia Britannica (UBC), è possibile usufruire di questo servizio a titolo gratuito. Entrambi i dispensari di Vancouver hanno esaurito la disponibilità di posti all’interno dei progetti in pochi giorni, a riprova di quanto sia urgente il problema degli oppiacei.
Patologie autoimmuni
In una serie di sindromi dolorose secondarie a processi infiammatori (ad esempio colite ulcerosa, artrite), i prodotti di cannabis possono agire non solo come analgesici ma anche dimostrare potenziale anti-infiammatorio. Ad esempio, alcuni pazienti che assumono cannabis segnalano una diminuzione del loro fabbisogno di farmaci antinfiammatori steroidei e non steroidei.
Patologie psichiatriche
Un miglioramento dell’umore nella depressione è stato osservato in diversi studi clinici con THC. Esistono ulteriori case report che affermano il beneficio dei cannabinoidi in altri sintomi e malattie psichiatrici, come disturbi del sonno, disturbi d’ansia, disturbi bipolari e distimia. Vari autori hanno espresso diversi punti di vista riguardo alle sindromi psichiatriche e alla cannabis. Mentre alcuni sottolineano i problemi causati dalla cannabis, altri promuovono le possibilità terapeutiche.
Antinfiammatorio
Sia il THC che il CBD hanno forti proprietà antinfiammatorie. In diverse sindromi dolorose secondarie a processi infiammatori (ad es. colite ulcerosa, artrite), la cannabis non solo agisce come analgesico, ma ha anche dimostrato capacità antinfiammatorie. Per esempio, alcuni pazienti affetti da queste malattie riferiscono che hanno un notevole sollievo e possono ridurre le dosi dei farmaci comunemente impiegati, come i corticosteroidi e i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).
Nuove prove dell’efficacia dei derivati della cannabis nel trattamento di Alzheimer, sclerosi multipla e ictus, arrivano dai ricercatori della Temple University School of Medicine. L’infiammazione è un fattore comune nella progressione di ciascuno dei disturbi sopra elencati e studi precedenti suggeriscono che la cannabis possa aiutare a controllare l’infiammazione, agendo su i recettori CB2.
In questo studio, pubblicato sul The American Journal of Pathology, il dottor Yuri Persidsky e il suo team hanno studiato il ruolo di questi recettori utilizzando colture di cellule umane. Hanno concluso che l’attivazione di recettori CB2 potrebbe ridurre il danneggiamento del tessuto cerebrale.
Alzheimer e neuroprotezione
Uno studio pubblicato nel 2016 ha trovato prove che la marijuana potrebbe proteggere il cervello dalla malattia di Alzheimer. Secondo il dott. David Schubert del Salk Institute, che ha guidato lo studio, i cannabinoidi sembrano ridurre l’infiammazione e l’accumulo di marcatori biologici della malattia, noti come placche beta amiloide. Esistono anche prove che il THC può aiutare con sintomi come l’apatia e disturbi del sonno nei pazienti con malattia di Alzheimer. Altri studi hanno dimostrato che dosi giornaliere di THC possono migliorare i sintomi nei pazienti con demenza. Anche se già altri studi avevano dimostrato che i cannabinoidi possono avere un effetto neuroprotettivo contro i sintomi dell’Alzheimer, aggiunge David Schubert, coordinatore dello studio, “il nostro è il primo a dimostrare che hanno effetto sia sull’infiammazione che sull’accumulo di beta amiloide nei neuroni”.
Lo studio è stato condotto su neuroni coltivati in laboratorio ma secondo gli autori questa scoperta potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuove armi terapeutiche contro la malattia: ad ogni modo i ricercatori invitano alla cautela, sottolineando che i cannabinoidi dovranno essere testati all’interno di trial clinici.
I benefici medici del THC per il cervello potrebbero essere persino più grandi di quanto pensassimo.
Secondo uno studio molto recente basse dosi di THC potrebbero rallentare il declino cognitivo negli anziani, mentre secondo altri studi una bassa concentrazione di THC sembra in grado di proteggere il cervello dai danni causati da lesioni, convulsioni e ipossia.