In evidenzaTerapeutica

THC contro il cancro: si vive più a lungo e con migliore qualità di vita

Una dose giornaliera di THC è stata associata a un aumento del tempo di sopravvivenza nei pazienti oncologici in cure palliative, secondo i risultati di uno studio recente

cannabis e cancro
“L’uso del THC è associato ad un aumento significativo del tempo di sopravvivenza nei pazienti ambulatoriali palliativi”, è la conclusione, messa nero su bianco in uno studio scientifico da poco pubblicato sulla rivista Medical Cannabis and Cannabinoids.

Il punto di partenza per i ricercatori è che: “Il tetraidrocannabinolo (THC) viene spesso prescritto ai pazienti ambulatoriali con cure palliative per migliorare la qualità del sonno e l’appetito e per ridurre l’ansia, lo stress e il dolore. Tuttavia, non è noto se il THC abbia un effetto anche sulla mortalità di questi pazienti”.

E quindi, per analizzare questo aspetto, hanno studiato i dati di oltre 9mila pazienti che provenivano da 5 diversi ambulatori che si occupano di cure palliative a Brandeburgo, in Germania.

THC E CANCRO: I PAZIENTI VIVONO PIÙ A LUNGO

“Il tempo di sopravvivenza è stato calcolato per 3 gruppi di pazienti: (1) senza THC; (2) con THC a basso dosaggio (≤4,7 mg al giorno); e (3) THC a dosi più elevate (≥4,7 mg al giorno). L’analisi è stata effettuata per 2 coorti di pazienti. Coorte 1: tutti i pazienti con un tempo di sopravvivenza di almeno 7 giorni dopo l’inserimento in cure palliative ambulatoriali specializzate (SAPC) e coorte 2: un sottogruppo di pazienti con un tempo di sopravvivenza compreso tra 7 e 100 giorni. Sono state create le curve di Kaplan-Meier ed è stata effettuata un’analisi multivariata per studiare l’impatto del THC sulla mortalità”, riportano nello studio.

THC contro il cancro: si vive più a lungo e con migliore qualità di vita
▶︎ Questo articolo è offerto da STORMROCK

“In entrambe le coorti”, scrivono i ricercatori, “il tempo di sopravvivenza è stato significativamente prolungato dal THC, ma solo quando la dose giornaliera di THC era superiore alla media di 4,7 mg. Il tempo di sopravvivenza è stato di 15 giorni più lungo nella coorte 2 (40 contro 25 giorni), quando sono stati prescritti più di 4,7 mg di THC al giorno”.

MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA

“Oltre alla semplice sopravvivenza, i pazienti con THC diventano più attivi mentalmente e fisicamente, il che è anche in linea con gli effetti farmacologici del THC e di altri cannabinoidi. L’aumento dell’attività e il miglioramento della qualità della vita potrebbero permettere ai pazienti di rinnovare i contatti sociali con parenti e amici e di sistemare questioni essenziali prima di morire.”

Tuttavia, gli autori evidenziano alcune limitazioni dello studio, tra cui il design retrospettivo, l’affidamento su dati reali e le differenze tra i gruppi di pazienti e l’uso del THC in ciascun centro di trattamento.

CANNABIS COME COADIUVANTE CONTRO IL CANCRO

La cannabis, utilizzata come coadiuvante nel trattamento del cancro, è sempre più una realtà. I principali effetti sono quelli di ridurre il dolore e gli effetti collaterali delle terapie tradizionali come chemio e radioterapia, aiutando i pazienti a gestire meglio i sintomi come nausea e vomito, facendo tornare loro l’appetito, e migliorando il sonno.

Non solo, perché i pazienti oncologici che utilizzano cannabis per trattare i sintomi del cancro godono anche di maggiore chiarezza mentale, grazie al miglioramento della funzione cognitiva. È quanto confermato da un nuovo studio scientifico guidato dai ricercatori dell’Università del Colorado Boulder.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio