Industriale

THC per la canapa industriale all’1%: la Repubblica Ceca traccia la strada in Europa

Bandiera della Repubblica Ceca

Il Parlamento della Repubblica Ceca ha votato una legge che prevede l’innalzamento del livello di THC nella canapa industriale all’1%. Un limite che è ben superiore a quello previsto in Europa, nonostante il fatto che nell’ottobre scorso anche il Parlamento europeo aveva approvato un innalzamento del livello di THC consentito dallo 0,2 allo 0,3%.

Ma se a livello europeo il cambiamento non sarà effettivo fino al 2023, in Repubblica Ceca manca solo l’approvazione finale del presidente Miloš Zeman.

Come hanno fatto notare diversi osservatori, è difficile che questa nuova legge porti dei cambiamenti pratici nel breve periodo per gli agricoltori. Molti agricoltori del paese, come avviene anche nel resto d’Europa, dipendono dai sussidi o dai fondi erogati dal programma di sviluppo rurale dell’Unione europea, e, per poterli ottenere, non possono sforare lo 0,2% di THC nelle coltivazioni come da regolamento comunitario.

Anche se, come riportato da Hemp Today, secondo Boris Baňas, Chief Sales Officer di CBDepot: «È sicuramente un segnale interessante per gli altri paesi dell’UE, e forse alla fine può aiutare a portare il livello europeo di THC all’1,0% nel lungo periodo». Secondo CzecHemp, infine, la nuova legge non porterà all’immediata commerciabilità di cibo e cosmetici con THC all’1%, perché c’è bisogno di nuove norme.

«Molti paesi sono già all’1%, tra cui la Svizzera e l’Australia», ha sottolineato il veterano americano Richard Rose, consulente in materia di canapa, che ha suggerito che la certificazione delle varietà di canapa dovrebbe implicare livelli legali di THC. «Non testare il THC per le varietà approvate è ciò che ho sostenuto per anni».

La novità, ad ogni modo, è stata ben accolta dai produttori di CBD, visto che aumentare i livelli di THC, significa aumentare allo stesso tempo anche quelli del CBD perché i due cannabinoidi crescono in proporzione.

«EIHA accoglie con favore questo approccio moderno ai limiti di THC, che è in linea con lo sviluppo globale della coltivazione commerciale della canapa», ha infine commentato il presidente della European Industrial Hemp Association Daniel Kruse.

Piantagione di canapa industriale

Fonte: www.canapaindustriale.it



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio