De vino veritas

Terre di Pietra non è solo una cantina: Terre di Pietra è un sogno

peste-vino-terre-di-pietraSogno diventato realtà di Laura e suo marito Cristiano che nel 2007 lasciano comode carriere impiegatizie per il mondo del vino, seguendo la passione con cui realizzeranno questa magnifica azienda, che oggi conta 4,5 ettari e una produzione di circa 16mila bottiglie.
Numeri piccoli nel panorama del Valpolicella (zona dove convivono produzioni di grande qualità e imprese che cercano il “business” del vino), ma per fortuna esistono ancora aziende così! Dove si fa vino con passione e rispetto dell’ambiente, senza guardare solo al profitto. Non a caso l’azienda sta progressivamente abbandonando i prodotti chimici a favore di rimedi naturali, utilizza lieviti indigeni e per la fermentazione recupera vecchie cisterne in cemento abbandonate dai contadini.

Alla luce di queste considerazioni, si potrebbe pensare che la scelta di questa azienda sia dovuta a ragioni “filosofiche”, premio per le coraggiose scelte produttive, ma non è così: i vini sono buonissimi, tutti. In particolare abbiamo scelto il Valpolicella Superiore Vigna del Peste 2012. Di un bel rosso rubino, al naso sprigiona una complessità intensa, ma con un’impronta fine: fruttato, floreale, minerale; con profumi di ciliegie, frutta di bosco, liquirizia e spezie, dal chiodo di garofano al pepe nero.

In bocca è di corpo, secco e morbido, con struttura decisa, ma con un tannino delicato e una freschezza piacevole che lo rendono armonico ed equilibrato. Sicuramente un vino pronto ma che potrebbe tranquillamente invecchiare qualche anno in cantina per rivelare caratteristiche e qualità più mature e complesse per abbinarsi stupendamente a primi piatti saporiti e strutturati, selvaggina, tartufi. Infine una nota di colore: la bellissima etichetta disegnata dalla figlia di Laura e Cristiano… Una vera azienda famigliare!



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio