Buone notizie

Terracycle: dai rifiuti un tesoro inaspettato

terracycle

Riciclare è un imperativo categorico della nostra epoca, ma solo alcuni materiali vengono effettivamente riutilizzati. Tom Szaky è andato ben oltre l’idea stessa del riciclo, nella convinzione che il concetto di spazzatura sia estremamente soggettivo, perché ciò che viene considerato inutile da alcuni può diventare prezioso per altri. Nel 2003 nasce Terracycle, un progetto di ampio respiro che promuove la cultura del riutilizzo dei materiali di rifiuto.

A Tom Szaky non è bastato imporsi sul mercato, con un autentico colpo da maestro, producendo fertilizzante ricavato dagli scarti alimentari e confezionato con le bottigliette riciclate di soda. Il suo obiettivo andava ben oltre il semplice guadagno, insieme ai suoi collaboratori, infatti, è riuscito a dimostrare che ogni scarto può essere utilizzato per produrre qualcosa di nuovo, perché per ogni materiale c’è sempre una seconda chance.

Terracycle.com è diventato così un progetto di riciclo globale: chi vuole collaborare alla mega raccolta promossa da Szaky e compagni deve solo iscriversi al sito e spedire i propri rifiuti, dopo averli raccolti in scatoloni. Ogni pezzo viene pagato 2 centesimi e la somma complessiva ricavata può essere devoluta a un ente benefico. Grazie ai rifiuti, è possibile, dunque, trasformare gli scarti in stupefacente e concreta solidarietà.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio