Terapie psichedeliche in Italia: l’Associazione Coscioni lancia la mobilitazione
Il 20, 21 e 22 giugno saranno presenti in tutta Italia tavoli informativi ed eventi per firmare l'appello sostenuto da oltre 170 scienziati
Una mobilitazione nazionale per “informare, sensibilizzare e difendere il diritto all’uso compassionevole e clinico delle terapie psichedeliche: sicure, controllate, scientificamente validate”.
È la nuova iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni che porta nelle piazze italiane l’appello: “L’Italia apra alle terapie psichedeliche”, già sottoscritto da oltre 170 scienziati, per chiedere al Governo di riconoscere e rendere accessibili queste cure (CLICCA QUI PER FIRMARLO).
TERAPIE PSICHEDELICHE IN ITALIA
“Non serve una nuova legge. Serve applicare quelle che ci sono già”, sottolineano dall’associazione spiegando che: “In Italia, l’uso compassionevole di farmaci sperimentali – comprese le sostanze psichedeliche – è già previsto dalla normativa vigente (Regolamento UE 726/2004, DM 2017). È possibile alleviare sofferenze gravi nei casi di depressione resistente, PTSD, dolore del fine vita. Serve solo coraggio politico e culturale per garantire il diritto alla cura”.
E quindi chiedono:
- Che il Ministero della Salute apra un tavolo tecnico, laico e non ideologico e che riconosca ufficialmente le terapie psichedeliche come parte integrante delle cure palliative e della salute mentale, secondo quanto validato dalla comunità scientifica.
- Che ne faciliti l’inserimento nei protocolli terapeutici esistenti, senza ostacoli burocratici o ideologici, nelle terapie del dolore e nelle cure palliative.
- Che venga promossa la ricerca clinica e la formazione degli operatori sanitari.
- Che si dia seguito alla richiesta avanzata pubblicamente da 170 scienziati, che a settembre 2024 hanno sottoscritto una lettera rivolta ai Ministri della Salute e della Difesa affinché prendano in considerazione l’uso terapeutico degli psichedelici.
Di fronte alla mancata risposta dei ministri Orazio Schillaci e Guido Crosetto, l’Associazione ha lanciato l’appello pubblico “L’Italia apra alle terapie psichedeliche”, invitando cittadini, medici e ricercatori a sottoscrivere e sostenere la richiesta. - Che venga sostenuta anche in sede europea la richiesta di risorse per la ricerca. L’Associazione è infatti tra le promotrici di PsychedeliCare, un’iniziativa civica europea (ICE) che chiede tra le altre cose una linea di bilancio dedicata alla ricerca scientifica sugli psichedelici a fini medici.
Qui la mappa con i tavoli che saranno presenti sul territorio nazionale: