Tea Time

Teomanzia: il futuro nelle foglie 

Stavolta voglio raccontarvi di un aspetto ludico legato all’utilizzo delle foglie della camellia sinensis, la teomanzia. Pratica meno conosciuta rispetto ad altre arti divinatorie, nasce nell’Inghilterra del XVII secolo nei salotti delle dame per ravvivare il momento del tè delle cinque.

Per praticare la teomanzia, oltre ad essere in possesso di arti divinatorie o perlomeno di una conoscenza della lettura dei fondi del tè (vi suggerisco il libro “Manuale pratico di teomanzia”, L’Airone Editrice Roma, 1997) vi occorrono le seguenti cose:

– Teiera (la capienza dipende dal numero di persone che sono accorse al vostro tavolo per farsi leggere il futuro).

– Tazze circolari quelle da servizio (non le mug) con relativo piattino abbinato.

– Tè nero sfuso di buona qualità a foglie grandi e intere, un cucchiaio per persona.

Si inizia preparando il tè come di consueto, fate bollire l’acqua e versatela sulle foglie del tè all’interno della teiera. Un paio di minuti di infusione e versate nelle tazze il liquido, mi raccomando non usate nessun filtro né colino, le foglie devono finire nelle tazze!

Il consultante berrà il suo tè e una volta finito farà roteare velocemente la tazza per tre volte in senso antiorario e la capovolgerà sul piattino. Dopo un paio di minuti, la persona in possesso delle arti divinatorie, può prendere la tazza e guardare la disposizione delle foglie… a questo punto il futuro è tutto da interpretare!

Una tazza con dei fondi di tè pronti per la teomanzia



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio