Eventi

TEDxBologna: idee di valore al teatro Duse

img3

3 sessioni, 18 relatori e 900 partecipanti erano presenti al TEDxBologna lo scorso 25 ottobre. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è ispirata al format americano originario della conferenza TED che divulga dal 1984 «idee che vale la pena di condividere».

Arte, tecnologia, innovazioni e musica sono solo alcuni dei tanti temi trattati. I Talks, ovvero lo spazio a disposizione per l’intervento di ogni relatore di circa 18 minuti, sono stati molto interessanti e diversificati nei temi. La giornata è partita con Xcube 3d, un progetto d’intrattenimento altamente innovativo e originale basato sull’interazione tra le videoproiezioni e le performance di una ballerina, un ballerino e un prestigiatore. Un gioco visivo di eccezionale intensità.

Sul palco del teatro ospite quest’anno anche il professor Piero Formica che ha chiaramente spiegato il concetto di ignoranza creativa, il docente di Comunicazione Pubblica, di massa e politica all’università di Bologna, Roberto Grandi nonché responsabile del progetto di city branding della città, che ha presentato e spiegato nel dettaglio (www.ebologna.it), e Onda Solare, una start-up innovativa, che con Emilia 3 (auto a energia solare) ha percorso il deserto australiano con notevole successo. Barbara Calzolari, famosa studiosa di calligrafia, ci ha invece regalato un’altra grande performance in cui trascrive l’alfabeto con differenti strumenti ad inchiostro, facendo riscoprire la curiosità verso questa virtuosa forma d’arte poco diffusa.

Uno dei talk più interessanti, per innovazione e spirito, è stato quello di Gianluca Sada, laureato in Ingegneria dell’Autoveicolo che ha brevettato la bicicletta pieghevole senza raggi, che diventa pure uno zaino trolley. Un’idea al passo con i tempi che però in Italia, al contrario dell’estero, al momento non ha trovato investitori interessati. Questa infatti è la grande sfida di Gianluca che pur di produrre la sua invenzione in Italia continua a vedersi sbattere molte porte in faccia senza mollare. La sua grinta e fermezza nel volersi introdurre nel mercato italiano rappresenta in pieno lo spirito di TED, cioè che sognare, osare e, quindi, realizzare i propri sogni può essere possibile! Essere affamati, curiosi e sempre pronti a nuovi stimoli intellettuali è la soluzione per poter riuscire ad affermare la propria idea, pensiero o attitudine. E TED è la dimostrazione che siamo in tanti a tenere i piedi sospesi da terra.

Acirne

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio