Cannabis

Tecnologie verdi di estrazione: CO2 supercritica

Tecnologie verdi di estrazione: CO2 supercritica

L’estrazione supercritica è un’importante tecnica di separazione impiegata nel settore alimentare, nutraceutico e farmaceutico attraverso cui vengono isolati determinati principi attivi sottoponendo la materia da estrarre ad alta pressione in presenza di un gas, principalmente CO2.

L’estrazione con fluidi supercritici è una Green Technology che garantisce sostenibilità ambientale al processo e un alto grado di qualità e purezza del prodotto estratto. È una tecnologia pulita, selettiva, non necessita di alte temperature e rappresenta un’alternativa alla comune estrazione con solventi organici, altamente tossici per l’ambiente e l’uomo.

Tecnologie verdi di estrazione: CO2 supercriticaL’anidride carbonica è utilizzata largamente nell’industria chimica per la sua non tossicità, rinnovabilità e stabilità, ricevendo notevoli attenzioni e investimenti per il suo potenziale come solvente per estrazioni allo stato supercritico (SC-CO2). L’anidride carbonica supercritica è un solvente alternativo per l’estrazione lipidica ed è impiegata per l’isolamento dei grassi ed oli di pesce, colture vegetali oleaginose, per l’estrazione di componenti nutraceutici e bioattivi da piante o scarti vegetali oppure per eliminare determinate sostanze come nel caso della caffeina dal caffè.
La versatilità del complesso fito-chimico della pianta di cannabis permette lo sviluppo di innumerevoli prodotti alimentari, cosmetici, farmaceutici, alimenti funzionali e nutraceutici. La SC-CO2 permette di estrarre composti sensibili al calore e all’ossidazione come gli acidi grassi polinsaturi (ω3, ω6), vitamine, cannabinoidi, flavonoidi, steroli, tocoferoli e altri composti dall’alto valore aggiunto con la sicurezza di non danneggiarli. Il risultato sono estratti dall’estrema purezza e dalle caratteristiche organoletticamente molto raffinate.

A differenza dei procedimenti convenzionali, l’estrazione è selettiva verso i composti bioattivi ed evita prodotti finali impuri e successive fasi di recupero del solvente. L’anidride carbonica non è infiammabile ed è poco costosa, viene riciclata e il suo impiego su vasta scala stimolerebbe la cattura della CO2 atmosferica contribuendo a bilanciare le emissioni di gas serra.

Tecnologie verdi di estrazione: CO2 supercriticaLa CO2 in fase supercritica è selettiva verso i composti apolari o debolmente polari, ideale per l’estrazione di molecole di origine biologica come quelle presenti nei fiori o nei semi di Cannabis. La CO2 assume il ruolo di solvente quando passa dallo stato gassoso a bassa densità ad uno stato detto ‘supercritico’ con densità più elevata: questa condizione viene raggiunta alla temperatura di 32°C e alla pressione di 72 atm, perdendo la sua identità gassosa e assumendo proprietà caratteristiche dei fluidi, come densità e capacità estrattive. Dopo l’estrazione viene abbassata la pressione e la CO2 torna allo stato gassoso perdendo così la sua forza solvente e rilasciando le sostanze solute, ora disponibili allo stato puro e in forma concentrata. La capacità di controllare rigorosamente pressione e temperatura del processo permette di gestire la densità della CO2 e quindi la capacità estrattiva, potendo selezionare determinati composti rispetto ad altri.

Dall’utilizzo delle tecnologie di estrazione supercritiche vengono ottenuti prodotti dall’altissima purezza che garantiscono alti standard di qualità necessari nel settore farmaceutico, nutraceutico e alimentare oltre a garantire sostenibilità ambientale all’intero percorso produttivo, dalla pianta all’estratto.

Tecnologie verdi di estrazione: CO2 supercritica

BIBLIOGRAFIA
C. Da Porto, D. D. (2011). Fatty acid composition and oxidation stability of hemp (Cannabis sativa L.) seed oil extracted by supercritical carbon dioxide. Industrial Crops and Products.
Karin Tomitaa, S. M. (2013). Extraction and solubility evaluation of functional seed oil in supercritical carbon dioxide. The Journal of Supercritical Fluids.
Krunoslav Aladi, K. J. (2015). Supercritical CO2 extraction of hemp (Cannabis sativa L.) seed oil. Industrial Crops and Products.
www.evolab.com

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio