Tea Time
-
L’acqua, la madre del tè
Quando si prepara il tè, spesso si dà poca importanza all’acqua che invece è parte integrante e fondamentale per la…
Leggi di più > -
La Georgia in tazza, Wild Grusinia
Lo stato della Georgia, in russo Grusinia, è situato fra la costa orientale del Mar Nero e il Caucaso che…
Leggi di più > -
Gaiwan, la tazza perfetta
Per gli intenditori del tè o per chi semplicemente vuole avvicinarsi a questo mondo sperimentando le qualità più alte, è…
Leggi di più > -
Gong Fu Cha, la Cerimonia del Tè in Cina
Riassumere il Gong fu cha in poche righe è un’impresa ardita perché si parla di una cultura che attraversa i…
Leggi di più > -
L’importanza dell’infusore
L’infusore è un’ottima soluzione per gustarvi le foglie di tè dosando perfettamente i tempi di infusione. Rispetto al più diffuso…
Leggi di più > -
Foglie di tè infuse, come utilizzarle?
Avete bevuto il vostro tè e ora vi ritrovate con tantissime foglie da buttare nel biodegradabile? Avete anche notato come…
Leggi di più > -
Il tè in bustina, una storia recente ma rivoluzionaria
La bustina del tè, un’invenzione che ha rivoluzionato il modo di bere le foglie della Camellia Sinensis, ha origine agli…
Leggi di più > -
Matcha Latte, la bevanda energetica
Vi ho già parlato del tè verde giapponese Matcha, una polvere verde brillante che viene utilizzata per la cerimonia del…
Leggi di più > -
Latte nel tè o tè nel latte?
Anche se gli intenditori non concedono alcuna aggiunta al tè (zucchero, miele, limone o latte) alcuni tè si prestano per…
Leggi di più > -
L’intuizione ghiacciata: il tè freddo
La nascita del tè servito freddo si deve a un’intuizione del mercante Richard Blechynden che nel 1904 si trovava all’Esposizione…
Leggi di più > -
Dal Giappone il tè matcha
Sicuramente conoscerete il tè matcha in quanto in Giappone viene utilizzato come spezia e colorante verde naturale in cibi tradizionali. Io vi parlerò del tè matcha…
Leggi di più > -
Il rito sacro del tè, Cha No Yu
Ci vorrebbero interi libri per spiegare l’antica cerimonia del Cha No Yu, che in giapponese significa “acqua calda per il…
Leggi di più >