Tea Time

Tè Giallo

IMG3

Sin dal XV secolo il tè giallo è una specialità cinese proveniente dalla regione dell’Anhui. Lavorato con tecniche tradizionali molto complesse e riscoperte pochi anni fa, questa bevanda dorata è caratterizzata dalla fragranza di noci.

La produzione è molto limitata e una delle fasi è il processo di “uccisione del verde” che toglie il distintivo sapore erbaceo del tè donandogli una notevole morbidezza. Il giallo, colore simbolo del periodo imperiale cinese, vide una principessa della dinastia Tang, data in sposa ad un tibetano, chiedere come clausola di matrimonio che le preziose foglie di questo tè facessero parte della sua dote.

Ne esistono diversi tipi ed il più raro è lo Jun Shan Yin Zhen che significa aghi d’argento e viene raccolto nelle piantagioni dell’isola di Jun Shan, luogo d’origine della produzione e conosciuta come l’isola degli immortali. La sua particolarità è di portare fortuna in quanto le foglie, durante l’infusione, rimangono sempre in posizione verticale.

Il tè giallo è adatto per ogni momento della giornata e indicato per chi non ama il gusto del verde ma vuole beneficiare delle stesse caratteristiche salutari. Si abbina bene a piatti salati delicati, formaggi freschi, insalate e preparazioni al vapore. Inoltre contiene una sostanza naturale che stimola il cervello, infatti i monaci buddisti lo utilizzano per la meditazione.

www.instagram.com/tea_blob

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio