Tanzania: la carica dei topi anti-bomba
Bart Weetjens della organizzazione non governativa APOPO ha trovato il modo di addestrare i topi alla ricerca di esplosivo: un animale addestrato localizza mine interrate in un area di 100 metri quadrati in 30 minuti e in cambio riceve gustosi pezzi di banana. Gli animali addestrati non corrono certo il pericolo di saltare per aria: sono così leggeri – pesano circa un chilo – che non attivano il meccanismo di detonazione delle bombe. Ecco perché farsi aiutare nell’arduo compito dello sminamento, da dei cani diventa più difficile.
I migliori amici dell’uomo infatti, oltre ad essere pesanti e a correre più pericoli, sono complicati da addestrare e anche più costosi da allevare. Un topo è piccolo, è portato per i compiti ripetitivi e si trasporta ovunque: oggi sono attivi sminatori in Mozambico, Congo, Angola e Zambia e sono costantemente seguiti da veterinari che li controllano e curano settimanalmente.