vino
-
De vino veritas
Collio da amare: la riserva Doc di Gradis’ciutta
Il Collio è un’area geografica collinare divisa tra Italia e Slovenia, tradizionalmente vocata alla viticoltura, attività praticata praticamente in tutte…
Leggi di più > -
De vino veritas
Spumante Brut Rosé di Coppo: dalle cattedrali sotterranee alla tavola
Uno dei luoghi senza dubbio più iconici dell’enologia italiana si trova…sotto terra! Si tratta infatti delle cosiddette “cattedrali sotterranee” di…
Leggi di più > -
De vino veritas
Il primo Chardonnay del Trentino
A soli nove chilometri da Bolzano, nel cuore della “strada del vino”, la cantina Produttori San Michele Appiano rappresenta una…
Leggi di più > -
Cannabis
Vino e cannabis, cos’hanno in comune?
Forse non è noto a tutti ma, l’aroma del vino, come quello della cannabis è dato dai terpeni. Le piante…
Leggi di più > -
De vino veritas
Rosa del Golfo, l’aperitivo è servito
Il ritorno della bella stagione invita a trascorrere le serate all’aperto godendosi la compagnia, i tramonti e il clima piacevole…
Leggi di più > -
De vino veritas
Euli (cantine valpane): la riscoperta del Grignolino
Spesso in questa rubrica abbiamo esplorato il Piemonte, privilegiando territori e vitigni considerati a lungo (e soprattutto a torto!) minori…
Leggi di più > -
De vino veritas
Il miglior vino bianco del mondo è un verdicchio marchigiano
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore è un vino DOC prodotto nelle province di Macerata e Ancona a…
Leggi di più > -
De vino veritas
Aleatico dell’Elba: tra i tesori dell’isola c’è un vino da meditazione
Nella splendida cornice dell’isola d’Elba, a mezza strada tra Portoferraio e Porto Azzurro, troviamo la Fattoria dell’Acquabona, che risale ai…
Leggi di più > -
De vino veritas
Timorasso: il vitigno che ha rischiato di scomparire
I colli tortonesi sono terra tradizionalmente vocata alla viticoltura. Sono in provincia di Alessandria, ma al confine tra ben quattro…
Leggi di più > -
De vino veritas
La Schiava: il vitigno autoctono più coltivato in Alto Adige
Pochi paesi possono vantare un patrimonio e una vocazione enologica pari a quelle di un piccolo comune dell’Alto Adige che…
Leggi di più > -
De vino veritas
Un Montepulciano da scoprire
Siamo a Spoltore, in Abruzzo, tra le colline affacciate sull’Adriatico a pochi chilometri da Pescara: è qui che incontriamo la…
Leggi di più > -
De vino veritas
Tyrsos: il vermentino di Sardegna
Questa tappa del nostro viaggio enologico ci porta al centro della Sardegna, nell’oristanese, dove da oltre 120 anni è attiva…
Leggi di più >