Cannabis e cancro nella visione di un medico
Da anni ormai seguo pazienti prescrivendo loro, quando necessario, la cannabis terapeutica (CT) e il numero di persone affette da cancro che si rivolgono a me per chiedere se la[Continua…]
Da anni ormai seguo pazienti prescrivendo loro, quando necessario, la cannabis terapeutica (CT) e il numero di persone affette da cancro che si rivolgono a me per chiedere se la[Continua…]
Grazie a una sua molecola naturale, la cannabis è risultata efficace nella terapia contro il cancro al pancreas nei test in vitro e in vivo su modelli animali. Questa la conclusione di uno studio[Continua…]
Parliamo dell’utilizzo di cannabis in due pazienti perché voglio affrontare il tema della carenza di cannabis. La prima è una donna che si rivolge a me nell’ottobre 2018, una signora[Continua…]
Uno studio scientifico pubblicato da poco afferma che il CBD, aggiunto alla chemioterapia, si è rivelato in grado di triplicare la sopravvivenza dei topi affetti da cancro al pancreas rispetto a quelli trattati solo[Continua…]
Negli stati dove l’uso medico della cannabis è legale, un malato di cancro su quattro sceglie di utilizzarla e quasi tutti cercano informazioni maggiori sulle sue proprietà terapeutiche. Questa la[Continua…]
“Una 24enne ha rifiutato la chemioterapia, per curare il suo tumore al cervello con cannabis oil” (resina estratta dalla cannabis ad alto valore di THC). E’ il post, accompagnato dalla[Continua…]
Un gran numero di pazienti oncologici in tutto il mondo usa cannabis come cura palliativa per far fronte al dolore cronico e per combattere danni collaterali di radio e chemioterapie[Continua…]
Gli scienziati della University of East Anglia a Norfolk, Regno Unito, hanno dimostrato come il THC, il principale ingrediente psicoattivo della cannabis, potrebbe ridurre la crescita tumorale in pazienti[Continua…]
Aggiornamento Dicembre 2019: Di recente nuovi articoli dei mass media parlano di correlazione tra consumo di cannabis e cancro ai testicoli. Gli studi che vengono riportati non differiscono, per modalità[Continua…]
E’ stata effettuata una ricerca su topi e ratti per dimostrare l’effetto protettivo dei cannabinoidi contro lo sviluppo di alcuni tipi di tumori. Nel corso dello studio, durato 2 anni,[Continua…]
La regressione spontanea di tumori è un evento raro, ma ben noto (e quindi non vi è nulla di miracoloso). Un esempio è quello di un particolare tumore cerebrale, l’astrocitoma.[Continua…]
Un componente della cannabis potrebbe fermare la diffusione delle metastasi del cancro al seno, e forse del cancro in generale. E’ quanto sostengono i ricercatori del California Pacific Medical Center[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.