Latte nel tè o tè nel latte?
Anche se gli intenditori non concedono alcuna aggiunta al tè (zucchero, miele, limone o latte) alcuni tè si prestano per essere “macchiati” e il latte infatti ha la caratteristica di mitigare[Continua…]
Anche se gli intenditori non concedono alcuna aggiunta al tè (zucchero, miele, limone o latte) alcuni tè si prestano per essere “macchiati” e il latte infatti ha la caratteristica di mitigare[Continua…]
La nascita del tè servito freddo si deve a un’intuizione del mercante Richard Blechynden che nel 1904 si trovava all’Esposizione universale di Saint Louis negli Stati Uniti. Quell’estate faceva molto caldo[Continua…]
Sicuramente conoscerete il tè matcha in quanto in Giappone viene utilizzato come spezia e colorante verde naturale in cibi tradizionali. Io vi parlerò del tè matcha nel suo consumo più tradizionale, ovvero come bevanda. Il tè[Continua…]
Noi italiani beviamo così tanto caffè che a volte abbiamo la sensazione che ci scorra nelle vene al posto del sangue. È il primo pensiero al mattino, la pausa rigenerante[Continua…]
Ci vorrebbero interi libri per spiegare l’antica cerimonia del Cha No Yu, che in giapponese significa “acqua calda per il tè” e il suo protagonista, il tè Matcha. Cercherò di[Continua…]
L’Earl Grey sprigiona le sue note di bergamotto già alla prima infusione e ti rapisce il cuore. Si tratta di una miscela composta da tè nero che si fa riconoscere[Continua…]
Il Ruanda si colloca nell’Africa orientale e ha un paesaggio montuoso e verdeggiante. Ospita il famoso Parco Nazionale dei vulcani con il monte Karisimbi, alto 4507 metri, dove si possono[Continua…]
Quando leggiamo su una confezione “English Breakfast” si fa riferimento a una miscela di tè neri maltati e forti provenienti da Sri Lanka, India, Cina o Kenya. È una miscela[Continua…]
Le prime piantagioni del Kenya, ex colonia britannica, risalgono agli inizi del Novecento e da allora il paese è uno dei maggiori produttori ed esportatori di tè dell’Africa. Il tè[Continua…]
Tipico dei paesi del Maghreb, in particolar modo del Marocco, il tè alla menta viene preparato facendo un infuso di tè verde Gunpowder e foglie di menta della varietà Spicata[Continua…]
La città di Uji è uno dei luoghi più antichi del Giappone e ospita il Byōdō-in, riconosciuto dall’UNESCO come la struttura in legno più antica del mondo. La regione è[Continua…]
L’area del Darjeeling, situata a nord-est dell’India a un’altura di 1.800 m, comprende 87 giardini che producono lo “champagne” dei tè, definito così per il suo gusto inconfondibile. La coltivazione comincia[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.