tessuti
-
Buone notizie
Il tessuto sostenibile che viene dagli scarti degli agrumi
Due ricercatrici del Politecnico di Milano (POLIMI) sono riuscite a produrre un filato da cui si origina un tessuto, OrangeFiber,…
Leggi di più > -
Lifestyle
Lavatrice: come usarla al meglio per inquinare meno
La produzione globale di fibre tessili è più che raddoppiata in tutto il mondo negli ultimi 20 anni con conseguenze…
Leggi di più > -
Decrescita
Lunga vita agli abiti usati
Non entri più nel tuo jeans? Non sai cosa fare del tuo vecchio maglione? Quel vestito non fa più per…
Leggi di più > -
Editoriali e contenuti
Dolce Vita 85 novembre/dicembre 2019
In uscita VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2019 nei nostri oltre 300 punti vendita, in versione digitale tramite l’app Readazione (disponibile sia per…
Leggi di più > -
Industriale
Vestire la canapa: la moda green che fa tendenza
Vestire la canapa è una ritrovata tendenza del vivere ecologico. La fresca e resistente fibra naturale piace molto ai consumatori…
Leggi di più > -
Industriale
Canapa industriale: i 5 utilizzi del futuro
La rivoluzione verde non accenna a fermarsi e tutto il mondo guarda alla canapa industriale e ai suoi derivati come…
Leggi di più > -
Cannabis
Il ritorno della canapa nei jeans Levi’s
Dallo scorso mese di marzo, la celebre marca americana di jeans Levi’s, ha iniziato a fabbricare un denim dal sapore…
Leggi di più > -
Storia e cultura
Canapa in sud Italia: la storia dimenticata
Era il ’78 quando cominciai a fumare erba. Sono nato e vissuto nelle vicinanze dell’agro Nocerino-Sarnese (in Campania, fra…
Leggi di più > -
Industriale
Il commerciante e la stoffa di canapa
La prima volta che ho avuto un contatto con la canapa è stato a casa della nonna di Brescia. Andavamo…
Leggi di più > -
Cannabis
La canapa – Una risorsa pulita per un’economia sostenibile
E’ molto difficile oggi immaginare un’economia sviluppata che possa fare a meno del petrolio, dei milioni di alberi abbattuti ogni…
Leggi di più >