terra
-
Lifestyle
Il collasso del mondo così come lo conosciamo
Un milione di specie sono a rischio di estinzione nei prossimi decenni, dice un gruppo di esperti dalle Nazioni Unite.…
Leggi di più > -
Eco-friendly
Chi ci guadagna se la Terra muore?
Ogni anno il calcolo drammatico dei milioni di morti, dei milioni di profughi ambientali, di danni per centinaia di miliardi…
Leggi di più > -
Comunicazioni promozionali
Plagron presenta la guida introduttiva
Plagron introduce la guida introduttiva creata allo scopo di supportare i coltivatori principianti. Si tratta di un manuale pratico di…
Leggi di più > -
Decrescita
La permacultura dei nativi americani può salvarci
Quando i primi coloni arrivarono in Nord America, pensarono che quella davanti a loro, la terra che stavano guardando, fosse…
Leggi di più > -
Cinema e documentari
Pachamama – Thomas Torelli
Questo documentario è stato realizzato con l’intento di supportare la campagna di Alberto Ruz Buenfil per la creazione di una…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Non c’è mai stato un momento migliore per vivere sulla Terra
Siamo portati a credere che le cose stiano andando a rotoli. Non solo in Italia, ma in tutto il mondo,…
Leggi di più > -
Video
Presto saremo in 10 miliardi sulla Terra, come faremo? (video)
Le capacità del mondo di fornirci spazio, cibo ed energia sono limitate. Gli uomini vivono sul 17% del territorio del…
Leggi di più > -
Logout
Logout #68
Si tratta di un cambiamento epocale per la storia umana. Dalla metà di questo secolo in poi l’evoluzione climatica e…
Leggi di più > -
Decrescita
Per un futuro sostenibile la chiave è sporcarsi le mani
In una filosofia mondiale in cui il lusso è diventato una religione a cui aspira la maggioranza, come si fa…
Leggi di più > -
Animals
Riscaldamento globale: nel mondo è strage di animali
La comunità scientifica è unanime nel ribadire che il riscaldamento globale è un fenomeno in costante aumento dovuto alle attività…
Leggi di più > -
Ambiente e natura
Seminare il futuro per salvare la terra
Pensando ai cambiamenti climatici, tema molto importante, mi viene in mente il famoso dialogo fra un chiodo e un quadro.…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
La minaccia siamo noi
Sarò sincero. Ne ho viste tante di cause “vitali” venir dimenticate quando passano di moda; la deforestazione dell’Amazzonia per cui…
Leggi di più >