suolo
-
Pro
Piante azotofissatrici nella coltivazione della canapa
Nel vasto e dinamico panorama dell’agricoltura sostenibile, l’azotofissazione si staglia come un protagonista silenzioso ma fondamentale, delineando un approccio innovativo…
Leggi di più > -
Eco-friendly
Il viaggio di Sadhguru: 30mila chilometri per salvare il suolo
È partito da Londra il giorno dell’Equinozio di primavera e giungerà a Coimbatore, in India, il giorno del Solstizio d’Estate.…
Leggi di più > -
Pro
Cannabis Vegan super soil
L’agricoltura con nutrienti di tipo vegetale ha origini molto antiche. In passato le piante coltivate a uso alimentare e medicinale…
Leggi di più > -
Eco-friendly
In Italia cresce più il cemento che la popolazione
L’aumento del consumo di suolo non va di pari passo con la crescita demografica: nel 2019 sono nati 420 mila…
Leggi di più > -
Grow
Nutrire la canapa non è un gioco da ragazzi: linee guida per il grower
Quando si parla di nutrizione della cannabis ogni grower rivendica di conoscere la migliore combinazione di nutrienti e terricci per…
Leggi di più > -
Lifestyle
Senza più terra sotto i piedi: la folle avanzata del cemento
Secondo un rapporto ISPRA, ogni anno sparisce sotto cemento e asfalto lo 0,24% della superficie verde del nostro paese: più…
Leggi di più > -
Lifestyle
L’agricoltura può ancora salvare il mondo, purché sia rigenerativa
Il suolo è il secondo grande serbatoio di carbonio del pianeta, subito dopo gli oceani. Contiene quattro volte più carbonio…
Leggi di più > -
Cannabis
Analisi dell’importanza di micorrize e microrganismi
Le Endomicorrize, a differenza delle Ectomicorrize, penetrano all’interno dei tessuti e delle cellule dell’ospite, s’insediano sulla parte corticale della radice…
Leggi di più > -
Grow
Microflora e microfauna del suolo
Per produrre un grande numero di piante, i coltivatori spesso coltivano in suoli sterili. Tale ecosistema artificiale crea una sorta…
Leggi di più >